
I rossetti consigliati dai professionisti per le donne mature - fashionblog.it
Con l’avanzare dell’età, le labbra, così come la pelle e i capelli, tendono a perdere idratazione, morbidezza ed elasticità.
Per le donne mature, in particolare oltre i 50 anni, questo cambiamento impone una revisione della propria routine di bellezza, soprattutto nella scelta del rossetto. Secondo i più celebri make-up artist, selezionare il rossetto giusto – in termini di texture, ingredienti e tonalità – è fondamentale per valorizzare le labbra che con il tempo possono apparire più sottili e meno luminose.
La make-up artist Tisha Thompson sottolinea l’importanza di abbandonare preconcetti e regole rigide, pur riconoscendo che alcune formule sono più adatte alle esigenze di chi ha superato i 50 anni. La scelta di un rossetto idratante, che doni morbidezza e turgore, è cruciale per restituire freschezza e giovinezza al sorriso. Michael Anthony, make-up artist di star come Gwen Stefani e Ariana Grande, conferma l’eccezionale innovazione nelle formule cosmetiche: «Esistono rossetti dall’effetto bagnato e altri opachi, entrambi capaci di regalare una sensazione di morbidezza e pienezza alle labbra mature».
Tra le proposte più apprezzate dai professionisti vi sono:
| Brand | Benefici | Finitura |
|———————|———————————|————————|
| Chanel | Idratazione continua | Leggero, cremoso |
| Dior | Lunga tenuta | Satinato, opaco |
| L’Oréal Paris | Universalmente adatto | Satinato |
| Clarins | Trattamento intensivo | Brillante |
| Lancôme | Resistente alle sbavature | Cremoso |
| Charlotte Tilbury| Colore intenso | Opaco |
| Gucci | Effetto bagnato luminoso | Luminoso |
| Clinique | Sensazione balsamo | Satinato |
| Sisley Paris | Facilità di applicazione | Lucente |
| Max Factor | Ottimo rapporto qualità-prezzo | Brillante |
Come scegliere la tonalità e la texture ideali
Jenny Patinkin, make-up artist di celebrità, consiglia un rossetto con una lucentezza leggera per rendere le labbra più idratate e piene. Le texture più dense, come quelle di rossetti colorati, sono preferite perché non si depositano nelle rughe labiali. Ingredienti come burro di karité, olio di jojoba e oli nutrienti aiutano a trattenere l’umidità, contrastando la secchezza tipica dell’età.
La scelta della tonalità rimane soggettiva, ma in genere i colori troppo chiari tendono a svanire sulle labbra mature, mentre quelli troppo scuri possono ridurre visivamente il volume delle labbra. Una tonalità rosa pesca è indicata come un’ottima via di mezzo per illuminare l’incarnato e ottenere un effetto naturale ma curato.
Diversamente, Allen Aponte, make-up artist di Paris Hilton e Anitta, sottolinea come molte donne mature amino tonalità più vivaci e scintillanti, come rossi, arancioni, pesca, rosa e violetti. Colori intensi con finiture emollienti e leggermente lucide sono ideali per dare un effetto di labbra più piene e giovanili.

L’applicazione del rossetto richiede alcune attenzioni specifiche per le donne mature. Allen suggerisce di iniziare con uno scrub delicato o una maschera per labbra, seguito da una buona idratazione con crema o balsamo per riempire eventuali pieghe.
L’utilizzo del lip liner è facoltativo ma può aiutare a definire il contorno labiale. È importante applicare uno o due strati di rossetto per raggiungere la copertura desiderata. Michael Anthony rivela che un leggero scrub allo zucchero di canna prima dell’applicazione elimina le cellule morte, creando una base uniforme e liscia.
Jenny Patinkin consiglia inoltre di mantenere le labbra sempre ben idratate, praticando esfoliazioni regolari e applicando un balsamo occlusivo prima di dormire per facilitare la rigenerazione notturna. Una matita labbra coordinata può essere stesa su tutta la superficie per mantenere una traccia di colore anche quando il rossetto svanisce.

- Rouge Allure di Chanel: un must per la sua texture cremosa e la finitura leggera, arricchito con estratto di fiore di ume e cere vegetali, che garantiscono idratazione e una superficie estremamente liscia.
- Dior Rouge: formula a lunga durata con burro di karité e estratti di fiori di melagrana, capace di idratare le labbra per 24 ore e mantenere il colore vivo fino a 12 ore.
- L’Oréal Paris: idrata fino a 12 ore con ingredienti nutrienti come olio di Argan e vitamina E, minimizzando le rughe con una finitura satinata.
- Clarins: un vero trattamento con olio di camelia bio e burro di karité, che offre comfort duraturo e un effetto seconda pelle.
- Lancôme Absolu Rouge Moisturizing Cream Lipstick: formulato con acido ialuronico e balsamo alla rosa, è ultra-cremoso e resistente alle sbavature, ideale per eventi importanti.
- Charlotte Tilbury Matte Revolution: rossetto liquido idratante con tecnologia polvere sfumabile, effetto mat levigante, ricco di acido ialuronico.
- Gucci Rouge à Lèvres Satin: caratterizzato da colori audaci e finitura luminosa effetto bagnato, arricchito con acido ialuronico per labbra più piene.
- Clinique Almost Lipstick: con finitura satinata e texture simile a un balsamo, è un classico intramontabile apprezzato per la sua versatilità.
- Sisley Paris Phyto-Rouge Shine: finitura lucente e consistenza balsamo, con complesso Hydroboost per labbra rimpolpate e levigate.
- Max Factor Colour Elixir: crema idratante con vasta gamma di colori intensi e proprietà emollienti, ideale per minimizzare le rughe e donare volume.
La scelta del rossetto ideale è quindi un equilibrio tra texture, ingredienti funzionali e tonalità che risaltino la naturale bellezza delle labbra mature, puntando a valorizzare il sorriso senza appesantirlo o segnare le linee d’espressione.