
Pelle vellutata, senza imperfezioni e non spendi un euro: lo scrub fatto in casa con l'ingrediente segreto -fashionblog.it-
Una pelle morbida, luminosa e senza imperfezioni è il desiderio di molti, ma spesso si pensa che per ottenerla servano prodotti costosi o trattamenti professionali.
In realtà, esistono scrub corpo fatti in casa con ingredienti naturali, economici e facilmente reperibili, capaci di donare risultati sorprendenti. Scopriamo insieme alcune ricette efficaci per il corpo, il viso e persino il cuoio capelluto, con un occhio di riguardo a rimedi specifici contro inestetismi come cellulite, peli incarniti e punti neri.
Per donare nuova vita alla pelle delle gambe, uno dei rimedi più semplici e validi è lo scrub con bicarbonato e aloe vera. Mescolando un cucchiaio di bicarbonato di sodio con uno di gel di aloe vera si ottiene un composto granuloso ideale per un massaggio delicato, seguito da un risciacquo con acqua tiepida. In alternativa, uno scrub nutriente a base di miele, yogurt bianco e zucchero di canna dona alla pelle un’idratazione profonda e un effetto levigante immediato.
Scrub corpo fai da te: ricette naturali per una pelle perfetta
Un problema comune come i peli incarniti può essere efficacemente contrastato con uno scrub al caffè: un mix di fondi di caffè, zucchero di canna e olio di cocco da massaggiare sulle gambe asciutte per almeno 10 minuti prima dell’epilazione. Questo trattamento, da ripetere due volte a settimana, rende la pelle più liscia e previene la formazione di peli sottocutanei.

Anche i piedi possono beneficiare di scrub semplici ma efficaci: unendo sale o zucchero alla crema corpo abituale si ottiene un peeling efficace. Per chi preferisce un rimedio più nutriente, la miscela di miele, zucchero e olio d’oliva è perfetta per ammorbidire la pelle secca e rinvigorire i tessuti. L’aggiunta di olio essenziale alla menta dona inoltre una sensazione di freschezza immediata.
Per affrontare la cellulite, lo scrub al caffè rimane un classico imbattibile. La preparazione prevede di mescolare un quarto di tazza di caffè macinato con acqua calda, lasciar riposare e unire olio di oliva. Applicato con movimenti circolari dal basso verso l’alto sulle zone interessate, aiuta a stimolare la circolazione e migliorare l’aspetto della pelle, da effettuare fino a due volte a settimana.
La cura del viso non è completa senza uno scrub esfoliante delicato ma efficace. La miscela più semplice e adatta a tutti i tipi di pelle combina zucchero, miele e olio d’oliva, massaggiata su pelle umida con movimenti circolari e risciacquata con acqua tiepida. La granulometria dello zucchero può variare per adattarsi alla sensibilità della pelle, con una frequenza consigliata fino a due volte alla settimana.