
Il Kardoune: un patrimonio culturale e di bellezza algerino - Fashionblog.it
Nell’universo della cura dei capelli, tradizioni antiche e rituali culturali continuano a esercitare un fascino inedito.
Il Kardoune, un’antica tecnica originaria delle donne algerine, sta conquistando sempre più popolarità a livello globale come alternativa alla piastra, permettendo di lisciare i capelli senza calore in modo naturale e rispettoso della fibra capillare.
Il Kardoune (noto anche come Qardoun) è un nastro di cotone intrecciato con fili dai colori vivaci, come il rosso, il giallo e l’arancione, che le donne algerine utilizzano da oltre un secolo per proteggere e lisciare i capelli. Più di un semplice accessorio, il Kardoune rappresenta un legame profondo con le radici culturali e identitarie delle donne algerine, un simbolo di tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
Negli ultimi anni, grazie alla diffusione sui social network come TikTok e Instagram, il Kardoune ha superato i confini nazionali, affermandosi come un metodo di styling naturale e sostenibile. Digitando “Algerian Kardoune” si trovano centinaia di video tutorial che mostrano come applicare correttamente il nastro, mentre alcuni stilisti di moda hanno reinterpretato questo oggetto tradizionale in chiave contemporanea, trasformandolo in un accessorio di tendenza.
Come funziona il Kardoune per lisciare i capelli senza piastra
Il metodo Kardoune è semplice ed efficace: si tratta di avvolgere il nastro di cotone attorno a una coda bassa, partendo dalla sommità fino alle punte, ripetendo idealmente il giro due volte. Il nastro si fissa poi con un fiocco e si lascia in posa per diverse ore, preferibilmente tutta la notte. I capelli devono essere umidi, ma non fradici, per permettere al tessuto di imprimere una forma liscia e disciplinata alle ciocche mentre si asciugano naturalmente.
Questo metodo evita l’uso di strumenti a caldo come piastre e asciugacapelli, che possono danneggiare la struttura del capello, causando secchezza e rottura. Pur non garantendo lo stesso effetto lucido e immediato della piastra, il Kardoune è perfetto per chi desidera un liscio morbido, con una riduzione significativa del crespo e del volume, soprattutto durante i mesi estivi, quando il calore può risultare fastidioso.
Procedura consigliata per l’uso del Kardoune
- Applicare alcune gocce di olio naturale (come l’olio di cocco o di sesamo) sui capelli umidi per nutrirli e ammorbidirli.
- Spazzolare accuratamente per districare e uniformare la chioma.
- Raccogliere i capelli in una coda bassa.
- Avvolgere saldamente il Kardoune lungo tutta la lunghezza dei capelli.
- Legare con un nodo o un fiocco alle estremità.
- Mantenere il nastro in posa tutta la notte o per diverse ore.
- Rimuovere delicatamente al mattino, evitando di tirare o strappare.

Il Kardoune autentico algerino è disponibile online su piattaforme come Amazon ed Etsy, con prezzi intorno ai 9,99 euro per un nastro di due metri, confezionato in cotone di alta qualità e caratterizzato dalla tradizionale trama colorata. Alcuni kit includono anche istruzioni dettagliate per un’applicazione corretta e consigli per la cura dei capelli.
Per un risultato ottimale, si consiglia di abbinare il Kardoune all’uso di prodotti naturali anticrespo e nutrienti, come oli di sesamo o sieri a base di oli vegetali, che proteggono e rinforzano la fibra capillare. Questi prodotti sono particolarmente apprezzati per le loro proprietà rigeneranti, antiossidanti e per la capacità di rallentare l’invecchiamento della pelle e dei capelli.
Un rituale di bellezza naturale e sostenibile
Il Kardoune non è solo uno strumento per ottenere capelli lisci senza calore, ma anche un vero e proprio rituale serale che si adatta perfettamente a chi ha capelli lunghi e desidera combattere il crespo senza ricorrere a tecniche aggressive. Rispetto ai metodi tradizionali di styling termico, questa pratica preserva la salute del capello, riduce la necessità di prodotti chimici e promuove una routine di bellezza più rispettosa dell’ambiente e della propria chioma.