
La skincare perfetta per proteggere la pelle prima dell'autunno - Fashionblog.it
La routine post vacanze, come difendere e curare la pelle dal sole: cosa devi fare per prepararti all’autunno.
Dopo il periodo estivo, la pelle stressata dal sole necessita di una cura specifica per ritrovare elasticità, idratazione e luminosità, contrastando i segni precoci dell’invecchiamento cutaneo.
Il connubio tra sole, salsedine e cloro può infatti disidratare e ispessire l’epidermide, compromettendo l’aspetto radioso della carnagione.
Skincare post vacanze: i trattamenti professionali più efficaci
Secondo la dottoressa Gloriana Assalti, farmacista e cosmetologa presso l’ospedale Gemelli Isola di Roma, “sole, salsedine e cloro disidratano e fanno ispessire la cute, con la conseguenza immediata di un aspetto più opaco”. Per ovviare a questo problema, uno dei rimedi più indicati è il soft peeling, un trattamento professionale delicato che non altera l’abbronzatura ma consente di rimuovere le cellule morte in eccesso, restituendo immediato vigore alla pelle. Rispetto allo scrub tradizionale, il soft peeling è preferibile perché non irrita la pelle sensibile e non dilata i pori in caso di pelle grassa.
Può essere eseguito ogni dieci giorni, per un ciclo di due o tre sedute. Inoltre, si stanno diffondendo trattamenti innovativi a base di esosomi, nanoparticelle che penetrano a fondo nelle cellule cutanee stimolando la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per la compattezza e tonicità della pelle. Questi trattamenti sono consigliati in cicli di quattro sedute, con intervalli di quindici giorni. L’importanza dei trattamenti professionali risiede anche nel favorire l’assorbimento degli ingredienti attivi contenuti in sieri e creme.
La dottoressa Assalti spiega che i sieri, grazie alle loro particelle di dimensioni estremamente ridotte, riescono a penetrare in profondità nell’epidermide, migliorando in modo significativo l’aspetto cutaneo. In particolare, sono raccomandati gli attivi antiossidanti capaci di ridurre i livelli di radicali liberi, molecole dannose prodotte naturalmente dall’organismo che, in eccesso, danneggiano cellule della pelle e capelli. A casa, l’uso di maschere idratanti può potenziare l’efficacia dei sieri e delle creme.

Tra gli ingredienti più efficaci figurano estratto di fico, tè verde, aloe vera, squalano, vitamina E, niacinamide, pantenolo (vitamina B5) e resveratrolo, tutti noti per le loro proprietà restitutive e rigeneranti. Anche i fattori di crescita e gli zuccheri contenuti in molti cosmetici migliorano la situazione cutanea, così come i peptidi, in particolare gli eptapeptidi, che favoriscono luminosità e rigenerazione cellulare. L’acido ialuronico rimane un alleato imprescindibile, soprattutto se a basso peso molecolare, per una maggiore capacità di penetrazione e idratazione profonda.
Nonostante la popolarità della vitamina C, in questo periodo è consigliabile evitarne l’uso, poiché la sua potente azione rigeneratrice può aumentare il rischio di reazioni avverse come prurito, gonfiore e irritazioni. La dottoressa Assalti suggerisce di optare per soluzioni più delicate, riducendo così il rischio di fastidi cutanei. Per l’idratazione quotidiana, è essenziale scegliere creme ricche di ceramidi, molecole che aiutano a mantenere l’equilibrio idrolipidico e a illuminare la pelle. Acido ialuronico, squalano e squalene completano l’azione idratante, mentre le maschere ad assorbimento rapido offrono un supporto immediato, particolarmente apprezzato nel post estate.
Chi non vuole rinunciare allo scrub può orientarsi verso maschere scrub, che grazie a granuli solubili si trasformano in un gel durante il massaggio, evitando così irritazioni e arrossamenti. Sul mercato esistono anche scrub con granuli immersi in gel altamente idratanti che, grazie alle loro dimensioni ridotte, risultano delicati sulla pelle. La delicatezza rimane una regola imprescindibile nella skincare post vacanze, per preservare la salute e la bellezza del viso dopo l’esposizione ai fattori esterni tipici della stagione estiva.