
Non commettere questo errore: così salvi armadi e cassetti dalla muffa prima di salutare la casa al mare -fashionblog.it-
Mentre l’estate volge al termine, molti italiani si preparano a lasciare la loro casa al mare per tornare alla routine cittadina. Prima di chiudere porte e finestre, è fondamentale adottare alcune precauzioni.
In particolare armadi e cassetti, dall’umidità e dalla formazione di muffa. Un semplice accorgimento naturale può evitare spiacevoli odori e danni ai tessuti, garantendo un ambiente fresco e profumato anche dopo mesi di inattività.
Il problema principale legato alla chiusura della casa al mare durante la stagione fredda è la comparsa di muffa e il diffondersi di odori di chiuso negli armadi e nei cassetti, spesso causati dall’umidità tipica delle località marine. Per contrastare questo fenomeno, non è necessario ricorrere a prodotti chimici costosi:.
Prevenire muffa e odori sgradevoli con rimedi naturali
Bastano pochi e semplici ingredienti naturali per realizzare dei sacchetti profumatori fai da te, efficaci nel mantenere freschi gli ambienti chiusi. Per confezionare questi sacchetti, occorrono materiali facilmente reperibili e di origine naturale:
- Pezzi di stoffa in cotone o lino, traspiranti e delicati
- Nastrini o spago per chiudere i sacchetti
- Una base assorbente come riso, bicarbonato o fiori secchi
- Oli essenziali puri per donare una fragranza gradevole

Il procedimento è semplice: si mescolano gli ingredienti scelti, si inseriscono in un sacchetto di stoffa e si chiudono con un nastro o spago. Successivamente, i sacchetti vanno posizionati all’interno di armadi, cassetti, scarpiere o tra le pieghe degli indumenti, dove agiscono assorbendo l’umidità e lasciando un profumo naturale.
La scelta degli oli essenziali e degli ingredienti naturali è fondamentale per ottenere un risultato ottimale che coniughi efficacia e delicatezza. Tra le fragranze più raccomandate per proteggere tessuti e mobili dagli odori sgradevoli e dalla muffa, spiccano tre combinazioni particolarmente apprezzate:
- Lavanda e rosmarino: mescolando due cucchiai di fiori secchi di lavanda con un cucchiaio di rosmarino finemente tritato e aggiungendo cinque gocce di olio essenziale di lavanda, si ottiene un mix profumato che non solo elimina gli odori, ma tiene lontane anche le tarme, un problema frequente nelle case al mare.
- Arancia e chiodi di garofano: lasciando essiccare le bucce di una o due arance e spezzettandole, si possono unire una decina di chiodi di garofano interi. A questo mix si aggiungono cinque gocce di olio essenziale di arancia dolce, per un profumo fresco e avvolgente che contrasta efficacemente l’umidità.
- Menta e limone: unendo foglie fresche di menta essiccate con la buccia grattugiata di un limone biologico, si crea un sacchetto dal profumo vivace e rinvigorente. L’aggiunta di 5-6 gocce di olio essenziale di menta piperita intensifica l’effetto, rendendo l’ambiente più gradevole e pulito.
Questi sacchetti profumati, se inseriti negli spazi chiusi della casa al mare, mantengono la loro efficacia per circa 3-4 settimane. Trascorso questo periodo, è sufficiente sostituire il contenuto e aggiungere nuove gocce di olio essenziale per continuare a godere di un ambiente fresco e privo di muffa.