
Meghan Markle e la sua nuova visibilità nel mondo beauty fashionblog.it
Con questo siero la tua pelle sarà immediatamente più distesa, compatta e giovane. Devi assolutamente provarlo se cerchi un anti age non invasivo.
Negli ultimi anni l’argirelina è divenuta una star della cosmetica anti-età, grazie alla sua azione efficace ma delicata sulle rughe. Spesso è stata descritta come un‘alternativa delicata al botox, questo peptide consente di ridurre le rughe di espressione senza ricorrere a iniezioni o trattamenti invasivi.
L’argirelina è un peptide e agisce sui micro-muscoli del volto, responsabili delle rughe di espressione. Ogni volta che sorridiamo, aggrottiamo la fronte o strizziamo gli occhi, questi muscoli si contraggono e nel tempo provocano rughe sottili e segni.
Scoperto il botox in crema: questo siero è come una bacchetta magica
L’argirelina riduce la tensione di questi muscoli, distendendo la pelle e riducendo la profondità delle rughe. Ma la sua azione non si limita soltanto a questo, infatti, stimola la produzione di collagene, che è fondamentale per l’elasticità e la compattezza della pelle. Tutto questo significa che, utilizzandola in modo regolare, si possono ottenere dei benefici visibili sia nel breve sia nel lungo periodo.

I benefici principali delle applicazioni di cosmetici contenenti argirellina sono: una riduzione delle rughe di espressione. Interviene infatti su front e contorno occhi riducendo le linee sottile e le micro-rughe. La pelle sarà, dunque, più compatta e levigata, poiché la distensione muscolare- combinata alla stimolazione del collagene, renderà il viso più uniforme e giovane.
Inoltre, ci sarà un miglioramento dell’elasticità della pelle, poiché un utilizzo costante contribuisce a rafforzarne la struttura. Non essendo aggressiva, questa sostanza è adatta anche alle pelli più sensibili. Basteranno poche gocce sulle zone di espressione interessate sia la mattina sia alla sera prima della crema idratante.
La sua efficacia aumenta considerevolmente se usata con sieri concentrati, creme viso e notte, acido ialuronico, vitamina C, peptidi aggiuntivi. Sono, invece, da evitare combinazioni con ingredienti troppo aggressivi. A differenza del botox, l’argirelina si applica sulla pelle sotto forma di siero o crema. Non richiede, dunque, iniezioni o interventi medici, eliminando il rischio di dolore, lividi o gonfiori post-trattamento.
Come già accennato, il siero può essere integrato nella skincare giornaliera. Consente di modulare e monitorare l’effetto nel tempo, a differenza dei trattamenti estetici che possono avere risultati immediati, ma difficili da regolare senza nuovi interventi.
L’argirelina, inoltre, è generalmente più economica rispetto alle sedute di botox o filler, rendendola accessibile ad un pubblico più ampio senza compromettere la qualità dei risultati. Dunque, è delicata, sicura, economica e naturale, perfetta per tutti coloro che cercano un effetto anti age progressivo senza ricorrere a procedure invasive.