
Secondo Armani, sono questi i 5 vestiti che non possono mai mancare nell'armadio - Fashionblog.it
Secondo Giorgio Armani, per essere sempre eleganti, bisogna avere nel proprio guardaroba almeno questi 5 capi fondamentali.
Nel panorama della moda italiana, poche figure hanno lasciato un segno tanto profondo quanto Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre 2025 all’età di 91 anni.
Fondatore di un impero stilistico che ha rivoluzionato il concetto di eleganza dal 1975, Armani rimane un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera costruire un guardaroba senza tempo. In vista della celebrazione del cinquantesimo anniversario della Maison, che si sarebbe tenuta proprio a settembre 2025, ripercorriamo i consigli che il designer aveva rilasciato sulle basi indispensabili per uno stile impeccabile, attraverso una breve intervista concessa a Eugénie Trochu.
I colori guida secondo Giorgio Armani: il greige protagonista
Nel mondo cromatico di Armani, il greige ha assunto un ruolo centrale, affiancando i classici bianco e nero. Questo particolare tono, da lui stesso ideato e definito come un “neutro perfetto”, rappresenta la tela di fondo ideale per ogni abbinamento. “Il greige è come un colore di sfondo. Qualcosa che rimane, sopra il quale puoi immaginare abbinamenti di volta in volta diversi”, spiegava lo stilista. Questa sfumatura riflette la filosofia di Armani, che privilegia un’eleganza sobria ma mai banale, capace di adattarsi a contesti diversi senza perdere la sua identità.
Intervistato da Vogue in occasione del lancio di una capsule collection Emporio Armani, il designer aveva indicato con chiarezza quali fossero gli elementi fondamentali per comporre un guardaroba femminile raffinato e funzionale. Ecco i cinque capi che, secondo Giorgio Armani, non devono mai mancare:
1. La giacca destrutturata
“La giacca è un capo fondamentale in ogni guardaroba, sia femminile che maschile”, affermava Armani. La sua innovazione risiede nella destrutturazione, un approccio che ha introdotto negli anni ’80, caratterizzato da una linea morbida, casual e mai eccessivamente formale. Questa giacca, diventata un vero e proprio simbolo del brand, ha segnato una nuova era per l’abbigliamento maschile e femminile, grazie alla sua versatilità e al comfort senza rinunciare allo stile.
2. Il tailleur pantalone comodo
Un altro elemento chiave è il tailleur pantalone, pensato per coniugare eleganza e praticità. Armani ha sempre puntato su tagli che valorizzassero la figura senza costringere, rendendo questo capo adatto a molteplici occasioni, dall’ufficio a eventi più informali.
3. La T-shirt basic
Nel guardaroba ideale non possono mancare alcune T-shirt basic, capi semplici ma essenziali, perfetti per creare layering o per essere indossati da soli in look casual-chic.
4. La camicia dal taglio femminile
Tra i must di Armani figura anche una camicia dal taglio femminile, scelta per la sua capacità di conferire eleganza e femminilità senza eccessi. Il design pulito e le linee morbide la rendono un pezzo versatile, ideale sia per il daywear che per occasioni più formali.
5. Il cappotto lungo
Infine, il cappotto lungo è imprescindibile per completare l’outfit con un tocco di classe e protezione dal freddo. La silhouette allungata sottolinea la figura e conferisce un senso di raffinatezza senza tempo.

Questi cinque capi fondamentali rappresentano la quintessenza dello stile Armani: capi senza tempo, che si prestano a combinazioni infinite e resistono alle mode passeggere. La loro forza risiede nella semplicità, nella qualità dei materiali e nella capacità di adattarsi a ogni occasione, incarnando la filosofia di un’eleganza essenziale ma indimenticabile. Nel corso degli anni, il brand Armani ha continuato a evolversi mantenendo fede a questi principi, arricchendo le proprie collezioni con innovazioni che non hanno mai tradito la visione originale del suo fondatore.
La destrutturazione della giacca, ad esempio, è diventata un’icona riconosciuta a livello mondiale, un segno distintivo che ha fatto scuola e ispirato intere generazioni di stilisti. L’eredità lasciata da Giorgio Armani, oltre a racchiudersi in capi iconici, vive anche nella continua ricerca di un equilibrio tra funzionalità e stile, tra modernità e tradizione. La scelta di pochi capi essenziali ma di alta qualità rimane un insegnamento prezioso per chiunque desideri costruire un guardaroba capace di resistere alla prova del tempo.