
Macché rifatta, scoperto il segreto di Diletta Leotta per un viso perfetto: il rituale a cui non rinuncia mai -fashionblog.it
La pelle luminosa di Diletta Leotta è frutto di un trattamento efficacissimo che è stato, finalmente, svelato.
Chi segue Diletta Leotta sa bene che il suo volto non passa mai inosservato. Radiosa sia in televisione sia in radio, la conduttrice mostra sempre una pelle compatta e luminosa, quasi senza sforzo, come se fosse il frutto di routine sofisticate ma non invasive. Recentemente, durante una chiacchierata a Radio 105, Diletta ha svelato uno dei segreti del suo incarnato brillante.
Non si tratta di filtri digitali o trattamenti aggressivi, ma di un rituale medico-estetico chiamato PRX-T33, capace di stimolare la rigenerazione della pelle senza interventi invasivi e senza interrompere la vita quotidiana. A differenza dei peeling tradizionali o delle iniezioni di botulino, questo approccio promette risultati visibili in modo naturale, senza rossori o tempi di recupero.
Macché rifatta, scoperto il segreto di Diletta Leotta per un viso perfetto: il rituale a cui non rinuncia mai
Il trattamento PRX-T33 si distingue nettamente dalla medicina estetica classica. Il suo principio è semplice ma efficace: una combinazione di perossido di idrogeno e acido tricloroacetico stimola la produzione di collagene in profondità, senza aggredire la superficie cutanea. Questo significa niente crosticine, niente arrossamenti, solo un miglioramento graduale e armonioso già dalla prima seduta.

Come spiegano gli esperti, tra cui la dottoressa Carmela Pisano, medico estetico, il PRX-T33 restituisce tono e compattezza alla pelle senza alterarne l’aspetto naturale. È ideale per chi, come Diletta, deve mostrarsi sempre impeccabile davanti alle telecamere o in contesti pubblici. Una seduta dura circa trenta minuti, dopo i quali è possibile riprendere immediatamente le normali attività quotidiane.
La procedura è semplice e ben tollerata: si inizia con la pulizia del viso, seguita dall’applicazione della soluzione PRX-T33 e da un delicato massaggio circolare che favorisce la penetrazione del prodotto. La sensazione è di calore leggero o lieve pizzicore, molto più sopportabile rispetto ai trattamenti acidi tradizionali. Si conclude con l’applicazione di una crema idratante, lasciando la pelle immediatamente più distesa e luminosa, senza pellicine o arrossamenti visibili.
Il costo di una seduta si aggira tra i 150 e i 200 euro, con cicli consigliati da tre a cinque appuntamenti per ottenere e consolidare i risultati. Come per la fisioterapia, periodici richiami permettono di mantenere nel tempo l’effetto rigenerante, rendendo l’investimento sostenibile rispetto a interventi più invasivi o chirurgici.
È fondamentale sottolineare che il PRX-T33 non è adatto a chi presenta irritazioni cutanee o patologie dermatologiche attive e deve essere sempre eseguito in centri specializzati da medici esperti. La sicurezza è ciò che distingue un trattamento efficace e consapevole da una moda passeggera. Quando effettuato correttamente, il PRX-T33 restituisce una luminosità naturale senza alterare i lineamenti.