
Camminare in casa ecco come muoversi-fashionblog.it
Camminare in casa è un’ottima attività e fa bruciare una sacco di calorie: ecco quanto passi fare al giorno per avere risultati soddisfacenti.
Settembre è sicuramente il mese dei buoni propositi, il momento dell’anno dove la determinazione a cambiare abitudini quotidiane sembra essere più incisiva. Dopo le vacanze riprendere la routine non è certo facile, soprattutto se ci si è lasciata andare e non si sono rispettate alcune regole. Tra queste quella di seguire un’alimentazione corretta e fare una costante attività fisica. Il rientro è sempre drammatico e ricominciare è faticoso per tutti, ma soprattutto è frenetico. Per questo non si ha molto tempo da dedicare all’attività fisica e spesso le buone intenzioni di fare sport vengono accantonate, creando un grave disagio allo salute.
Eppure si può fare movimento anche stando a casa. Non tutti sanno che camminando nella propria abitazione, in modo anche inconsapevole, può aiutare a bruciare tantissime calorie. In tal modo si evita uno stile di vita sedentario e si ottengono tantissimi benefici, tra cui quello di perdere peso. Negli ultimi anni si è infatti dimostrato che basta dedicare qualche minuto al giorno a se stessi e anche rimanendo in casa si può fare movimento e un’attività fisica moderata.
Basta semplicemente seguire costantemente delle piccole regole che, a lungo andare, daranno dei risultati sorprendenti. Camminare in casa è facile, non eccessivamente faticoso, e richiede un impegno quotidiano che non stravolge le proprie abitudini. E’ necessario solo organizzarsi: ecco quanti passi occorre fare ogni giorno per bruciare tantissime calorie senza uscire di casa. L’importante è muoversi e evitare una vita sedentaria che non è affatto salutare.
Camminare in casa: ecco come organizzarsi
L’impossibilità di ritagliarsi del tempo per andare in palestra o fare qualsiasi altra attività sportiva, ma anche di fare una passeggiata, porta ad una vita inattiva. Per questo è molto importante crearsi degli spazi per poter muoversi, anche se non in forma ufficiale. Camminare in casa è possibile e anche molto vantaggioso: ma come organizzarsi?

Prima di tutto ci si può dedicare alle faccende domestiche e a riordinare stanze e armadi, in tal modo si attiva un movimento inconsapevole che permette di consumare una quantità rilevante di calorie. Si può inoltre camminare in casa mentre si è al telefono: percorrere i corridoi e seguire un apposito percorso che comprende le varie stanze è un’esercizio vantaggioso. Si può anche ascoltare musica e muoversi.
Alla camminata poi si possono aggiungere alcuni semplici esercizi fisici come per esempio degli squat, degli affondi, dei piegamenti sulle braccia o ancora il plank o degli esercizi di stretching. Ad ogni modo la regola principale da seguire è quella di non stare seduti troppo a lungo: è bene alzarsi e fare anche solo pochi passi almeno ogni 30 minuti.