
I metodi per indossare una sciarpa-fashionblog.it
La sciarpa è tra gli accessori più comuni: utile e glamour è in grado di completare look casual e eleganti. Ecco tre modi diversi per indossarla.
La scelta degli accessori giusti è determinante per completare i diversi look, anche quelli più semplici. Una borsa e scarpa di tendenza possono dare ad outfit apparentemente banali quel tocco in più. Così anche l’uso della sciarpa giusta, che può essere di lana, cachemire, ma anche di seta e viscosa, può conferire quel tocco glamour e elegante. Del resto con l’arrivo della stagione fredda la sciarpa è sicuramente l’accessorio più comune, serve a tenere caldo e a proteggere durante le giornate più fredde.
Vista il suo uso quotidiano è sempre meglio scegliere un prodotto di qualità, realizzato con tessuti anallergici e questo perché il più delle volte la sciarpa è a contatto con la pelle. Di giorno, ma anche di sera, la sciarpa completa i look ed è molto apprezzata. Tuttavia indossare una sciarpa in modo originale può rivelarsi per alcuni una missione impegnativa, soprattutto quando si cerca di rendere la propria immagine più contemporanea e di tendenza.
Abbiamo selezionato tre metodi per poter indossare una sciarpa ed essere sempre elegante. Tre modi, tutti da provare, che renderanno ogni outfit davvero unico. Insomma come accessorio la sciarpa può conferire stile, trend e personalità ai propri look. I tre metodi selezionati sono davvero facili da realizzare e non passeranno inosservati.
I tre metodi per indossare una sciarpa in modo diverso
La sciarpa può essere indossata in modi diversi, e tutti completano il look e lo rendono speciale. Il primo è quello del falso noto, che può essere applicato anche ai foulard. Ecco come realizzarlo:
- Piega la sciarpa a metà per creare una forma lunga e affusolata.
- Passa la sciarpa intorno al collo e lascia un’estremità leggermente più lunga dell’altra.
- Prendi l’estremità più corta e falle passare all’interno del nodo creato sulla sciarpa.
- Stringi il nodo e regolalo come desideri.

- Piega la sciarpa o il foulard a metà in diagonale per creare un triangolo.
- Passa la sciarpa intorno al collo e avvolgila una volta.
- Fai passare un’estremità della sciarpa attraverso l’anello creato e poi annoda le due estremità insieme.
- Regola il nodo in modo che non sia visibile e completa il tuo look.
Infine c’è il metodo del singolo giro, che è sicuramente il più comune e semplice da realizzare:
- Piega il foulard a metà per creare un triangolo.
- Prendi le due estremità e incrociali dietro al collo.
- Lascia cadere la sciarpa o il foulard in modo morbido sulla parte anteriore del corpo.
Abbiamo selezionato solo tre modi per indossare una sciarpa, ma con un briciolo di fantasia se ne possono trovare molti altri. Basta solo trovare quello più adatto al look del momento.