
Sandali macchiati di sudore, con il trucco dei calzolai torneranno pulitissimi -fashionblog.it
Il sandalo è protagonista grazie alla sua praticità, tuttavia, un problema comune affligge molti: le macchie di sudore sulla suola che rovinano l’aspetto e la freschezza del sandalo.
Con il caldo, il sudore diventa inevitabile e soprattutto nei sandali, dove il piede è a diretto contatto con la suola, si formano aloni e macchie difficili da eliminare. Questi segni non solo compromettono l’estetica della calzatura, ma possono anche causare cattivi odori e deterioramento del materiale.
È quindi fondamentale adottare metodi efficaci per la pulizia, che rispettino la natura delicata delle varie superfici, come il camoscio o la pelle. I calzolai, custodi di antiche tecniche di manutenzione delle scarpe, propongono soluzioni semplici ma efficaci per risolvere questo problema senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.
Sandali macchiati di sudore, con il trucco dei calzolai torneranno pulitissimi
Per le suole in camoscio, il rimedio più consigliato parte dall’uso del succo di limone, noto per le sue proprietà sbiancanti e disinfettanti naturali. La procedura è la seguente: si spremono alcune gocce di succo di limone su un bastoncino di cotone e si tampona delicatamente la zona macchiata.

Dopo aver lasciato asciugare completamente il limone, si applica uno strato di borotalco sulla suola, lasciandolo agire per tutta la notte. La mattina successiva, si rimuove la polvere con un panno morbido o una spazzola specifica per il camoscio, ritrovando così una superficie pulita e senza aloni.
Per le suole in pelle, invece, è preferibile una miscela che unisca le proprietà antibatteriche del tea tree oil con la delicatezza di altri ingredienti naturali. Il procedimento prevede di mescolare 10 gocce di tea tree oil con un cucchiaio di sapone per piatti e una quantità moderata di amido di mais.
Questa soluzione va poi diluita in un bicchiere d’acqua e trasferita in uno spruzzatore. Spruzzando il composto sulla suola, si possono trattare le macchie strofinando delicatamente con un panno morbido. Questa miscela non solo pulisce, ma aiuta anche a prevenire la formazione di cattivi odori, mantenendo le calzature fresche più a lungo.
L’uso di ingredienti naturali come il limone, il borotalco, il tea tree oil e l’amido di mais rappresenta una scelta sostenibile e sicura. Questi prodotti sono facilmente reperibili, economici e rispettano la delicatezza dei materiali, evitando danni che potrebbero derivare dall’uso di detergenti chimici troppo aggressivi. Inoltre, il tea tree oil è noto per le sue proprietà antimicotiche e antibatteriche, rendendolo ideale per prevenire la proliferazione di batteri responsabili di cattivi odori nei sandali estivi.