
Viso, la crema solare non basta: è questo l'unico consiglio dei dermatologi per non rischiare rughe ovunque e invecchiamento - fasionblog.it
Crema solare: l’importanza di una protezione cutanea completa per non ritrovarsi con tantissime rughe. Ecco qual è il consiglio dei dermatologi.
Secondo gli esperti più aggiornati, applicare regolarmente una crema viso con filtro solare ad ampio spettro è indispensabile per proteggere la pelle da raggi UVA e UVB, responsabili rispettivamente dell’invecchiamento precoce e delle scottature. Tuttavia, la sola applicazione di un prodotto solare non è in grado di prevenire efficacemente la comparsa di rughe profonde e la perdita di elasticità cutanea se non si adottano ulteriori strategie di prevenzione.
Le nuove ricerche pubblicate nel 2025 evidenziano che la fotoprotezione deve essere integrata con abitudini di skincare specifiche e con una corretta routine quotidiana. La crema viso deve contenere non solo filtri solari, ma anche ingredienti antiossidanti come vitamine C ed E, acido ialuronico e peptidi, che svolgono un’azione sinergica nel contrastare lo stress ossidativo e la degradazione del collagene.
Crema viso: il consiglio chiave dei dermatologi per un viso sempre giovane
I dermatologi italiani più autorevoli affermano che oltre alla crema viso solare, per prevenire l’invecchiamento precoce è fondamentale adottare una protezione sistemica e meccanica. L’uso di cappelli a tesa larga, occhiali da sole con filtro UV e, nei momenti di esposizione intensa, evitare le ore centrali della giornata sono pratiche imprescindibili per salvaguardare la salute della pelle.
Inoltre, una recente innovazione nel campo della cosmetologia dermatologica suggerisce di integrare la crema viso con l’applicazione di sieri antiossidanti specifici e trattamenti che favoriscono il rinnovamento cellulare, come quelli a base di retinoidi. Questi ultimi, se usati correttamente, stimolano la produzione di collagene e migliorano la texture cutanea, contrastando l’insorgenza di rughe anche nelle zone più delicate del viso.

Scegliere la crema viso più adatta alle proprie esigenze è un passaggio cruciale. Dermatologi e cosmetologi consigliano di prediligere prodotti con almeno SPF 30, resistenti all’acqua e con formulazioni non comedogeniche. Per evitare irritazioni e la comparsa di impurità. Nel 2025, l’attenzione si è spostata anche verso cosmetici eco-sostenibili e privi di sostanze potenzialmente dannose come parabeni e siliconi. Per garantire una bellezza rispettosa dell’ambiente e della salute cutanea.
Anche la texture della crema viso gioca un ruolo importante. Per pelli secche sono indicati prodotti più nutrienti e ricchi di emollienti. Mentre per pelli miste o grasse si preferiscono formule leggere e opacizzanti. Le donne e gli uomini che desiderano un effetto antiage possono orientarsi verso creme arricchite con peptidi biomimetici e fattori di crescita. Ormai reperibili anche in farmacia e centri estetici specializzati.
L’attenzione alla prevenzione è oggi più che mai supportata da una maggiore consapevolezza sull’importanza di una routine personalizzata. Deve includere, oltre alla crema viso, un’alimentazione ricca di antiossidanti naturali e un’adeguata idratazione quotidiana. Solo così si può contrastare efficacemente l’invecchiamento cutaneo e mantenere un aspetto fresco e luminoso.