
Come pulire i cuscini sporchi di sudore-Fashionblog.it
Cuscini macchiati di sudore? Ecco come dire addio, in modo semplice, all’effetto ingiallito: con questo metodo tornano come nuovi.
I cuscini ingialliti a causa del sudore sono un fastidio antiestetico e non igienico, tuttavia non si possono sostituire ogni volta che si sporcano, per questo è bene ricorrere pulirli in modo costante. Spesso si ricorre a strumenti e detersivi decisamente cari, prodotti che hanno costi elevati ma che non sempre garantiscono un risultato efficiente. Certo il cuscino è un accessorio determinate per il riposo, va custodito e tenuto pulito, anche per garantire un sonno sereno e non disturbato. Anche per questo che l’effetto ingiallito non può essere tollerato.
Chi però ha una sudorazione intensa e continua, soprattutto in Estate, può ritrovarsi con dei cuscini ingialliti più spesso di quanto ci si aspetti. Per questo è opportuno correre ai ripari e avvalersi di tutti i mezzi necessari per avere dei guanciali sempre bianchi e nitidi. Se non si vogliono utilizzare detergenti chimici l’alternativa è quella di lavarli coin un solo ingrediente naturale, un prodotto facilmente reperibile che tutti abbiamo in casa. L’ingrediente definito “magico” da chi si occupa di pulizie e che è tra quelli che ha diverse funzioni in casa, ed è presente solitamente in ogni abitazione.
Le nonne lo utilizzavano per fare diverse pulizie e anche per cucinare. Inoltre ha un potere sbiancante unico e per questo è spesso usato come complementare al detersivo per la lavatrice. Si tratta del bicarbonato di sodio che è utile per eliminare le macchie ostinate su diversi capi d’abbigliamento, tessuti e naturalmente anche sui cuscini. Inoltre è utilissimo per contrastare i cattivi odori soprattutto quelli originati dal sudore. Il bicarbonato ha un costo bassissimo e per questo è alla portata delle tasche di tutti.
Cuscini macchiati e ingialliti? Usa il bicarbonato: ecco come
Per eliminare le macchie gialle e i cattivi odori dai cuscini e per disinfettarli è bene utilizzare solo il bicarbonato di sodio. Basterà aggiungerne un cucchiaio nella vaschetta del detersivo, prima di mettere quest’ultimo. Si può anche inserire direttamente nel cestello. A questo punto si avvia il normale lavaggio. Le federe e i cuscini una volta lavati andranno stesi all’aria aperta, ma non troppo esposti al sole che potrebbe causare nuove macchie.

Nei casi più ostinati oltre al bicarbonato è consigliabile utilizzare anche l’aceto. Altro prodotto naturale in grado di eliminare macchie e odori ostinati. Il metodo è semplice, economico, e garantito, non potrete avere risultati negativi. Certo è se i cuscini sono eccessivamente logorati e vecchi, è sempre meglio sostituirli con altri nuovi, questo anche per garantire un sonno più tranquillo. In molti casi, soprattutto a causa dell’usura, pulire i cuscini non è sufficiente per ridargli il loro aspetto originale.