
Arredare con fiori secchi e stabilizzati: un trend in crescita (www.fashionblog.it)
Con l’arrivo delle stagioni fredde, mantenere una casa accogliente e piena di vita può sembrare una sfida, con l’assenza dei fiori freschi.
L’arte di arredare con i fiori secchi e stabilizzati si conferma una soluzione elegante e duratura per donare calore e personalità agli ambienti domestici anche nei giorni più freddi.
Negli ultimi anni, la tendenza di utilizzare fiori secchi e stabilizzati nell’interior design ha conosciuto un vero e proprio boom, grazie a tecniche innovative che permettono di conservare morbidezza, colore e bellezza dei fiori senza necessità di acqua o luce. Aziende come Bloomon, specializzate nella realizzazione di composizioni floreali moderne e curate nel dettaglio, propongono bouquet, ghirlande e centrotavola che si adattano perfettamente a ogni ambiente della casa.
Secondo Beatrice e Stefania, esperte di Bloomon, la scelta di fiori nelle tonalità stagionali – calde in autunno e inverno, più chiare in primavera e estate – abbinata a vasi e materiali naturali o superfici contemporanee, consente di creare un equilibrio visivo armonioso. Un altro aspetto fondamentale è l’approccio less is more: pochi elementi selezionati con cura, come composizioni sospese o quadri vegetali, possono trasformare radicalmente uno spazio, evitando l’effetto sovraccarico.
Idee per il soggiorno: il cuore pulsante della casa
Il soggiorno rappresenta il fulcro della vita domestica e diventa la cornice ideale per valorizzare un grande bouquet in un vaso di design, capace di catturare subito l’attenzione e donare carattere alla stanza. Per rendere l’ambiente ancora più armonioso, è consigliabile disporre piccole composizioni coordinate su librerie, mensole o tavolini da caffè, creando così un filo conduttore che unisce i diversi punti della stanza.
La varietà di fiori secchi e stabilizzati permette di giocare con texture e colori, adattandosi a stili che spaziano dal rustico al minimalista, dal classico al moderno. Queste soluzioni, oltre a essere esteticamente piacevoli, sono pratiche e richiedono una manutenzione minima, ideale per chi desidera un tocco naturale senza impegni quotidiani.

Nella camera da letto la scelta ricade su tonalità più tenui e rilassanti, come neutri e pastello, per creare un’atmosfera romantica e accogliente. Una piccola composizione posizionata sul comodino o su una cassettiera può aggiungere eleganza senza invadere lo spazio, confermando la versatilità dei fiori stabilizzati che non rilasciano polline e sono privi di allergeni.
Anche il bagno, spesso trascurato nell’arredamento floreale, può trarre grande beneficio dall’uso di fiori secchi, che resistono meglio all’umidità rispetto ai fiori stabilizzati. Una composizione floreale in un vaso di design dona calore e personalità a un ambiente solitamente funzionale, trasformandolo in uno spazio di benessere e cura.
L’utilizzo di fiori secchi e stabilizzati si conferma quindi una scelta contemporanea e sostenibile, capace di abbellire ogni stanza della casa con un tocco di natura che dura nel tempo, senza rinunciare a stile e praticità.