
Il cambio radicale di Pamela Anderson: il suo nuovo colore di capelli è il must dell’autunno. Ecco perché -fashionblog.it
Per anni, Pamela Anderson è stata sinonimo di chioma biondo platino, quasi un marchio di fabbrica che ne ha definito l’immagine pubblica.
Ma con questo nuovo look, l’attrice compie un vero e proprio gesto di rottura, un cambio di passo non solo estetico ma anche narrativo. Il rame scelto non è un rosso qualunque: ha riflessi caldi e profondi che richiamano la terra, il miele, il caramello. Non è né troppo acceso né tendente all’arancio, ma si colloca in quella sottile linea di equilibrio che rende una tonalità audace, elegante e portabile.
A rendere ancora più interessante la trasformazione è il taglio: un bob corto, scalato, movimentato da onde morbide e una frangia leggera e sfilata che strizza l’occhio agli anni Settanta. Questo stile, apparentemente semplice, è in realtà studiato per esaltare la tridimensionalità del colore e far risaltare le diverse sfumature del rame. La texture mossa e il volume naturale sono fondamentali per dare dinamismo alla chioma e creare quel gioco di luci e ombre che rende il risultato finale ricco e vibrante.
Il cambio radicale di Pamela Anderson: il suo nuovo colore di capelli è il must dell’autunno. Ecco perché
Secondo Jaymz Rigby-Marsters, colorista esperto e fondatore del The Watt Salon, è proprio attraverso la lavorazione delle lunghezze e delle scalature che un colore come il rame può esprimere tutto il suo potenziale. Un taglio ben costruito permette infatti di mettere in evidenza le sfumature più naturali e quelle più decise, creando un insieme armonico ma mai piatto.

Sebbene sembri un colore “impegnativo”, il rame può essere sorprendentemente versatile. Chiaramente, è più semplice raggiungere un risultato luminoso partendo da una base chiara, ma ciò non esclude le chiome più scure. In quel caso, la raccomandazione degli esperti è di non schiarire troppo, due toni al massimo rispetto al colore di partenza, per mantenere un effetto naturale e coerente con l’incarnato.
Il segreto sta nella calibrazione: un rame troppo brillante rischia di risultare artificiale, mentre una tonalità ben dosata può valorizzare la base e illuminare il volto senza stravolgere l’equilibrio complessivo. Scegliere il rame non significa solo seguire una tendenza stagionale: è anche una dichiarazione di stile. È un colore che comunica forza e individualità, ma sa essere anche morbido e romantico se abbinato a tagli delicati e texture fluide.
Non è un caso che sempre più celebrità e trendsetter lo scelgano come alternativa al classico biondo o ai castani freddi.Pamela Anderson, con questa trasformazione, ci ricorda che cambiare è possibile a qualsiasi età e che un colore può raccontare molto di più di quanto sembri. In questo autunno 2025, il rame si conferma protagonista: vibrante, elegante e soprattutto umano, capace di riscaldare il look e lo spirito.