
Attenzione ai propri capelli - www.fashionblog.it
È una delle azioni che facciamo molto più spesso di quanto immaginiamo. C’è chi lo fa una volta a settimana, chi due, chi addirittura tutti i giorni: parliamo dello shampoo.
Avreste mai pensato di non lavare i capelli per un periodo più lungo di 7 giorni? Qualcuno potrebbe storcere il naso, altri invece potrebbero trovarne giovamento. In merito a tutto questo, cosa dicono i medici? Vediamo assieme.
La domanda che tutti si pongono è se sia giusto o sbagliato lavare i capelli troppo poco o troppo spesso.
Capelli: lavarli spesso oppure no?
Guardare ai propri capelli e pensarli non lavati per più di un tot di giorni è un qualcosa che fa ribrezzo a molti. Sì, perché la nostra capigliatura ci rispecchia a pieno e, non sempre, come sono all’esterno “rappresentano” cosa c’è dentro la testa, dice un antico detto. Ed in effetti così è. Però, se ci pensiamo un attimo, la cura per i nostri capelli deve esserci, sì, ma non eccessiva.
Infatti, li laviamo troppo spesso o troppo poco? Questa è una delle domande che maggiormente ci poniamo. Per questo motivo, vediamo cosa dicono, in merito, i medici. Partiamo da un presupposto: cosa succede se non lavo i capelli per una settimana? Alcuni medici consigliano questa pratica per dare ai capelli la possibilità di crescere più sani e più forti, ed evitare quindi di spezzarsi.
Altri, invece, lo sconsigliano perché, non lavandoli per un certo periodo di tempo, ne risente il cuoio capelluto. Cosa fare allora? Soprattutto in autunno, quando i nostri capelli sono soggetti a uno stress maggiore dovuto soprattutto all’esposizione all’arrivo del freddo, del vento e all’inizio dell’uso dei cappelli per coprirci. Nemmeno in questo caso vanno lavati più spesso?
Ogni quanto lavare i capelli in estate rimane uno degli interrogativi beauty più diffusi. Partiamo dal fatto che, per quel che riguarda la caduta dei capelli, in media noi perdiamo dai 60 ai 70 capelli al giorno. È naturale e fisiologica e, appunto, in alcuni periodi dell’anno, in effetti, può essere più vistosa e abbondante, così come può risultare particolarmente accentuata e prolungata in momenti di forte stress, affermano i dermatologi.
Ecco cosa dicono i dermatologi
I cambi di stagione rappresentano una fonte di stress per i nostri capelli che, però, passa nel giro di poco tempo, come una fase di adattamento.

Per quel che riguarda la questione del lavaggio dei capelli, come dicevamo all’inizio, il tutto dipende dalla tipologia del capello. Un lavaggio regolare aiuta a eliminare sporco, cellule morte e residui di prodotti cosmetici, mantenendo il cuoio capelluto pulito e reattivo.
Certo, lavare i capelli tutti i giorni non è un errore, ma solo se necessario e dipende anche da quanto sebo producono le ghiandole del nostro cuoio capelluto. Se si hanno capelli grassi, è bene lavarli spesso ma con uno shampoo delicato. Al contrario, chi ha capelli secchi o fragili dovrebbe limitare la frequenza del lavaggio, per evitare che si spezzino ancora di più.
Chi ha i capelli colorati o trattati deve fare ancora più attenzione: lavaggi troppo ravvicinati possono alterare il colore o indebolire la fibra capillare.