
Un'alternativa alle classiche tende in casa - www.fashionblog.it
Il bucato è una delle faccende domestiche che tutti ci riserviamo di fare durante il weekend, tempo permettendo. Ci sono alcune particolari caratteristiche che devi conoscere e rispettare, perché il tuo bucato sia davvero perfettamente pulito.
Specialmente se si parla della biancheria, devi sapere che bisogna lavarla in lavatrice a determinate temperature, al di sotto delle quali i capi potrebbero non essere del tutto puliti e disinfettati.
Ma quando si parla delle tende, nessuno riesce a capire bene come vanno lavate. Ed ecco che qui scatta un’altra idea. Cerchiamo di capire insieme di cosa stiamo parlando.
Tende? No grazie: ecco la soluzione
Quando pensiamo alle tende che abbiamo in casa, al di là del fatto che servono a mascherare le finestre, per proteggerci quanto da occhi indiscreti quanto anche dal sole, pensiamo anche e soprattutto al fatto che vanno pulite e lavate almeno una volta o più all’anno. La domanda che sorge spontanea è sempre: come si lavano? Vanno lavate in lavatrice?
Davanti a tanti di questi quesiti, ciò che alla fine è la conclusione è quello di non avere più le tende in casa o, comunque, un qualcosa che sia più facile e semplice da gestire. I tempi cambiano e, allo stesso tempo, anche la possibilità di avere un tipo di tendaggio che sia completamente diverso rispetto a quello che, di solito, siamo abituati a vedere.
Nuove design che lasciano da parte le tende
Ormai sono davvero in pochi coloro che scelgono, ancora, di avere in casa le tende tradizionali. Si va avanti con i tempi. Negli ultimi anni le più gettonate sono le persiane: tornano protagoniste sia per chi ama lo stile classico sia per chi cerca qualcosa di più discreto ma funzionale. Richiedono, sì, manutenzione periodica e regolare, ma stanno diventando sempre più eleganti, a partire da quelle in legno.

Ce ne sono anche in altri materiali, come in alluminio e PVC: offrono la stessa protezione dalla luce e garantiscono privacy, ma senza il bisogno di lavaggi frequenti. Altra soluzione, ma molto più artistica, sono i vetri decorati: in commercio si trovano pellicole adesive artistiche, spesso realizzate in materiali riflettenti o opachi, che creano una barriera visiva senza appesantire l’ambiente.
Altra alternativa, ancora, sono le piante: oltre al valore estetico e alla capacità di purificare l’aria, possono diventare delle vere e proprie barriere verdi, ideali per sostituire le tende. Sono davvero tante le soluzioni alternative che si possono trovare se proprio non vuoi le tende in casa o non le ami affatto.