
Addio al biondo: il nuovo trend dell'autunno predilige i colori naturali della terra, ma occhio non dona a tutte -fashionblog.it
L’autunno porta con sé una ventata di novità anche nel mondo della moda capelli, dove il biondo si riconferma protagonista ma in una veste rinnovata.
Gli esperti di hairstyling indicano una netta predilezione per tonalità più calde e naturali, in linea con l’atmosfera avvolgente della stagione. Non si tratta di un abbandono del biondo, quanto piuttosto di una sua reinterpretazione che punta a valorizzare la luminosità e la naturalezza, adattandosi a diverse tipologie di incarnato e personalità.
Le passerelle e i saloni di bellezza confermano che il biondo rimane un colore evergreen, ma con sfumature più morbide rispetto al passato recente, in cui prevalevano il platino e i riflessi glaciali. Quest’anno, la tendenza si sposta verso nuance ispirate ai colori della terra, che evocano il calore delle foglie autunnali e il sole basso all’orizzonte. Questo cambio di passo riflette un desiderio diffuso di comfort e naturalezza, ma senza rinunciare a un tocco di eleganza e modernità.
Addio al biondo: il nuovo trend dell’autunno predilige i colori naturali della terra, ma occhio non dona a tutte
Le richieste nei saloni durante i mesi di settembre e ottobre registrano infatti un picco significativo, con molte persone pronte a rinfrescare o trasformare la propria chioma per seguire le nuove linee di tendenza. La scelta della tonalità giusta, sottolineano gli esperti, deve però tenere conto non solo delle mode stagionali, ma anche delle caratteristiche individuali di ciascuno, come il tono della pelle e la forma del viso.

Il Cashmere Blonde è una delle nuance più apprezzate di questa stagione. Caratterizzato da riflessi caldi e neutri bilanciati con cura, offre un effetto cremoso e avvolgente che ricorda la delicatezza del tessuto da cui prende il nome. Questa tonalità si presta perfettamente a chi cerca un look sofisticato ma facile da mantenere, capace di illuminare i lineamenti senza risultare troppo appariscente. Per preservarne la brillantezza, si consiglia l’uso di shampoo tonalizzanti beige o dorati, che evitano la formazione di riflessi indesiderati e mantengono intatta la morbidezza del colore.
Il biondo miele è senza dubbio una delle tonalità più calde e luminose dell’autunno 2025. Ideale per incarnati caldi e neutri, questo colore dona una radiosità naturale che esalta la pelle e dona un aspetto sano e radioso. Versatile e adatto sia a chi preferisce tagli corti e dinamici sia a chi ama le lunghezze più importanti, il biondo miele richiede una cura attenta con prodotti nutrienti a base di oli naturali. Questi aiutano a mantenere la morbidezza e a ravvivare la brillantezza, prevenendo lo sbiadimento del colore nel tempo.
Per chi ama un look più spontaneo e autentico, il Biondo Boho rappresenta la scelta perfetta. Questa tonalità si caratterizza per un effetto sfumato e un gioco di contrasti delicati tra biondi dorati e toni castani più profondi, che conferiscono un aspetto vibrante e vissuto. Il Biondo Boho è particolarmente indicato per chi desidera ridurre la frequenza delle visite in salone, poiché la gestione della ricrescita diventa parte integrante dello stile. L’uso di spray texturizzanti e prodotti volumizzanti è consigliato per esaltare il carattere disinvolto e chic di questa nuance.
Nonostante la tendenza generale verso i toni caldi, il biondo ghiaccio continua a mantenere il suo fascino, soprattutto per chi ama uno stile più audace e sofisticato. Questa tonalità fredda, quasi bianca con riflessi cenere, è ideale per chi desidera mascherare i primi capelli grigi o per chi non teme di osare con un look nordico e luminoso. Tuttavia, il biondo ghiaccio richiede una manutenzione accurata per evitare la viratura verso tonalità giallastre. Shampoo viola e trattamenti anti-giallo sono indispensabili, così come maschere nutrienti leggere che mantengano la brillantezza senza appesantire la fibra capillare.
Gli specialisti sottolineano l’importanza di affidarsi a prodotti professionali specifici per capelli colorati, soprattutto dopo trattamenti di decolorazione che possono indebolire la fibra. L’uso di shampoo senza solfati, maschere idratanti e trattamenti nutrienti è fondamentale per garantire la durata del colore e preservare la salute del capello. Un’adeguata routine di cura aiuta a evitare l’effetto paglia, mantenendo la chioma morbida, luminosa e protetta dallo stress ambientale tipico della stagione autunnale.