
Lavastoviglie, l'errore di impostazione che fanno tutti e che ti fa spendere cifre assurde - fashionblog.it
Un piccolo dettaglio nella scelta del programma può raddoppiare i consumi e rovinare i tuoi piatti. Ecco come impostare la lavastoviglie nel modo giusto.
La lavastoviglie è ormai una presenza fissa nelle nostre cucine: comoda, efficiente e perfetta per chi ha poco tempo. Eppure, c’è un errore di impostazione che quasi tutti commettono e che, senza accorgersene, può far lievitare i costi in bolletta e compromettere il risultato del lavaggio.
Molti pensano che utilizzare i programmi più lunghi o ad alta temperatura significhi ottenere stoviglie più pulite, ma la realtà è ben diversa. Secondo gli esperti di elettrodomestici e risparmio energetico, la chiave è scegliere il ciclo giusto, nel momento giusto e usare i prodotti adeguati. Basta un’impostazione sbagliata per consumare il doppio di acqua e corrente.
Un’invenzione nata per semplificare la vita: la lavastoviglie
La lavastoviglie è sinonimo di comodità, ma anche di risparmio: se utilizzata correttamente, consuma meno acqua ed energia rispetto al lavaggio a mano. Il problema nasce quando si ignora come impostarla nel modo più efficiente, sprecando risorse preziose e riducendo le sue prestazioni. L’errore più comune è usare sempre il programma intensivo o ad alta temperatura, pensando che garantisca una pulizia più profonda. In realtà, per la maggior parte dei lavaggi quotidiani è sufficiente un ciclo eco o a 50°C, che rimuove lo sporco in modo efficace consumando fino al 40% in meno di energia.
Inoltre, molti avviano la lavastoviglie quando è ancora mezza vuota, ignorando che i consumi restano invariati anche se ci sono solo pochi piatti all’interno. Meglio quindi aspettare che sia completamente pieno, sistemando con cura le stoviglie per ottimizzare lo spazio. Altro errore diffuso? Sciacquare i piatti prima di inserirli. È inutile e controproducente: basta rimuovere i residui di cibo più grossi, perché la lavastoviglie è progettata per gestire lo sporco, e l’acqua usata in più è puro spreco.

Per ottenere il massimo dal tuo elettrodomestico, segui alcune semplici regole:
- Scegli il programma eco: lava bene e risparmia energia.
- Evita l’asciugatura automatica: apri lo sportello a fine ciclo e lascia asciugare all’aria.
- Usa le pastiglie giuste, formula per sciogliersi gradualmente e rimuovere lo sporco anche a bassa temperatura.
- Fai un ciclo di pulizia mensile con aceto bianco o bicarbonato per eliminare grasso e calcare.
- Avviare la lavastoviglie di sera, quando le tariffe elettriche sono più basse.
Seguendo questi piccoli accorgimenti potresti ridurre i costi fino al 30% , allungando al tempo stesso la vita del tuo elettrodomestico.