
Altro che crema, è questo l’unico consiglio dei dermatologi per non rischiare invecchiamento e rughe ovunque - fashionblog.it
L’importanza di una routine completa per la pelle del viso. Non basta la protezione solare. Ecco gli strumenti che avranno cura della tua pelle.
Le ricerche più recenti confermano che la protezione solare è fondamentale ma non basta a garantire una pelle giovane e sana a lungo termine. I dermatologi consigliano un approccio combinato che preveda, oltre alla crema solare ad ampio spettro con protezione UVA e UVB, l’adozione di prodotti specifici con ingredienti attivi capaci di contrastare i danni cellulari provocati dai raggi solari e dall’inquinamento ambientale.
Tra gli elementi più efficaci vi sono antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, che aiutano a neutralizzare i radicali liberi responsabili dello stress ossidativo e accelerano i processi di rigenerazione cutanea. Inoltre, l’uso di retinoidi e peptidi stimola la produzione di collagene, fondamentale per mantenere l’elasticità e la compattezza della pelle, prevenendo così la comparsa precoce di rughe.
Prevenzione e trattamento: il ruolo chiave del dermatologo
Secondo gli esperti, il miglior consiglio per evitare l’invecchiamento cutaneo e la comparsa di rughe è rivolgersi a un dermatologo per una valutazione personalizzata. La protezione solare, infatti, deve essere scelta in base al tipo di pelle, al fototipo e alle condizioni ambientali a cui si è maggiormente esposti.
Inoltre, la consulenza professionale può suggerire trattamenti mirati, come peeling chimici delicati, laser frazionati o terapie con luce pulsata, che favoriscono il rinnovamento cellulare e migliorano la texture della pelle. La combinazione di questi interventi con una corretta routine domiciliare consente di ottenere risultati visibili e duraturi.
I dermatologi mettono anche in guardia contro l’uso esclusivo di creme solari con filtri chimici non adeguati o l’applicazione insufficiente e poco frequente, pratiche che riducono drasticamente l’efficacia del prodotto e aumentano il rischio di danni cutanei.

Per una protezione ottimale, gli specialisti raccomandano di applicare la crema solare almeno 30 minuti prima dell’esposizione e di riapplicarla ogni due ore, specialmente dopo il contatto con acqua o sudore. È importante inoltre proteggere non solo il viso, ma anche il collo e le orecchie, zone spesso trascurate ma ugualmente sensibili ai raggi solari.
L’adozione di accessori come occhiali da sole con protezione UV, cappelli a tesa larga e l’ombra durante le ore di punta rappresentano strategie complementari essenziali. Infine, mantenere una corretta idratazione e una dieta equilibrata ricca di antiossidanti contribuisce a rafforzare la barriera cutanea dall’interno.
La consapevolezza che la crema solare è solo uno degli strumenti nella lotta contro l’invecchiamento cutaneo sta crescendo tra i consumatori, accompagnata dalla maggiore attenzione verso trattamenti dermatologici personalizzati e innovativi. Solo così si può preservare la bellezza e la salute della pelle nel tempo, evitando rughe e segni prematuri dell’età.