
Come lavare i capelli, nella doccia o a testa in giù? C'è una grande differenza (quasi nessuno la conosce) - fashionblog.it
Lavare i capelli sotto la doccia o a testa in giù non è la stessa cosa: uno dei due metodi li rende più forti e voluminosi. Ecco qual è il migliore.
Un aspetto poco noto ma fondamentale riguarda la posizione della testa durante il lavaggio. La pratica comune vede molte persone lavare i capelli con la testa dritta o leggermente inclinata all’indietro sotto la doccia. Tuttavia, esperti e tricologi hanno dimostrato che lavare i capelli con la testa piegata in avanti, ovvero chinata verso il basso, può portare benefici evidenti.
Lavare i capelli con la testa in giù permette di migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo un maggior apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi. Questa posizione aiuta anche a ridurre la pressione sulla radice del capello e facilita la rimozione di residui di sebo e prodotti cosmetici, rendendo il lavaggio più efficace. Inoltre, l’acqua defluisce meglio, evitando accumuli che possono irritare la pelle e causare forfora o prurito.
Lavare i capelli: la posizione giusta fa la differenza
Oltre alla posizione, la tecnica di lavaggio è cruciale. È consigliabile massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con le punte delle dita, mai con le unghie, per stimolare la microcircolazione senza danneggiare la pelle. Il risciacquo deve essere abbondante e con acqua tiepida, poiché l’acqua troppo calda può seccare il cuoio capelluto e indebolire il fusto del capello.
Negli ultimi mesi, si è diffuso un interesse crescente verso shampoo e balsami formulati con ingredienti naturali e privi di sostanze aggressive come solfati e parabeni. Questi prodotti rispettano il pH della pelle e aiutano a mantenere l’equilibrio idrolipidico, essenziale per una chioma sana e lucente.
Secondo le ultime ricerche pubblicate da dermatologi italiani, l’uso di shampoo specifici per il proprio tipo di capello – grasso, secco, misto o sensibile – combinato con una corretta posizione durante il lavaggio, può ridurre la caduta e migliorare la struttura del capello in poche settimane.

Per ottimizzare il lavaggio, è importante seguire alcune semplici regole:
- Non lavare i capelli troppo frequentemente: un eccesso di lavaggi può eliminare i lipidi protettivi, portando a secchezza e fragilità.
- Utilizzare acqua tiepida o fresca per il risciacquo finale, che aiuta a chiudere le cuticole del capello, donando maggiore lucentezza.
- Evitare l’uso eccessivo di phon e strumenti a caldo subito dopo il lavaggio per non stressare il capello.
- Asciugare i capelli con un asciugamano in microfibra o una vecchia maglietta di cotone per ridurre l’attrito e la rottura.
Le tendenze attuali nel mondo della cura dei capelli indicano una crescente attenzione non solo ai prodotti, ma anche alle abitudini quotidiane, come la postura durante il lavaggio, che può influire profondamente sulla salute del cuoio capelluto e sulla qualità della chioma.