
Labbra screpolate, freddo non ti temo: 3 soluzioni super per un autunno al bacio - fashionblog.it
Labbra screpolate? Con questi 3 rimedi naturali le proteggi dal freddo e restano morbide e perfette tutto l’autunno.
Le labbra sono particolarmente vulnerabili perché la loro pelle è più sottile e priva di ghiandole sebacee, che normalmente aiuterebbero a mantenere l’elasticità e la morbidezza. Oggi, grazie alle più recenti scoperte nel campo della cosmetica e della dermatologia, esistono soluzioni rapide e naturali per contrastare la secchezza e prevenire ulteriori danni.
Le ragioni alla base della comparsa di labbra secche possono essere molteplici: esposizione al vento, al freddo intenso, disidratazione, abuso di prodotti aggressivi o persino condizioni mediche come l’eczema o la cheilite. In particolare, il clima autunnale e invernale tende a ridurre significativamente l’umidità nell’aria, aggravando la situazione.
Per prevenire il problema, è essenziale mantenere un’adeguata idratazione corporea bevendo almeno due litri d’acqua al giorno e utilizzare prodotti specifici a base di ingredienti nutrienti e protettivi. Tra questi, il burro di karité, l’olio di jojoba e la cera d’api sono tra i più apprezzati per le loro proprietà emollienti e rigeneranti.
3 rimedi immediati per dire addio alle labbra screpolate
Quando la secchezza è già evidente, è importante intervenire rapidamente per evitare che si trasformi in dolore o infezioni. Uno dei rimedi più efficaci consiste nell’applicazione di un balsamo labbra ricco di sostanze idratanti e lenitive. I prodotti contenenti acido ialuronico e vitamina E sono particolarmente indicati perché favoriscono la rigenerazione cellulare.
Un trucco casalingo molto valido è l’uso di un leggero scrub naturale fatto con zucchero di canna e miele, da applicare delicatamente per rimuovere le cellule morte e stimolare la microcircolazione. Dopo l’esfoliazione, è fondamentale applicare immediatamente un balsamo nutriente.
Inoltre, per chi desidera una soluzione ancora più rapida, esistono in commercio maschere labbra idratanti a base di aloe vera e oli vegetali, da lasciare in posa per 10-15 minuti. Questi trattamenti intensivi agiscono in profondità, riportando morbidezza e comfort in poche ore.

Per mantenere le labbra sempre morbide, è consigliabile adottare una routine quotidiana mirata. Oltre all’uso regolare di un balsamo labbra durante il giorno, è utile applicare una crema rigenerante specifica prima di andare a dormire, così da favorire il ripristino durante la notte.
Evitate di leccare le labbra, un gesto che spesso può peggiorare la secchezza, e proteggetele sempre con un filtro solare anche nelle giornate invernali, poiché i raggi UV possono danneggiare la pelle delicata delle labbra.
Ultimamente, molte aziende cosmetiche hanno lanciato prodotti innovativi con formule arricchite da ingredienti naturali come l’olio di rosa mosqueta, noto per le sue proprietà antiossidanti e rigeneranti. Questi nuovi balsami rappresentano un valido alleato per chi soffre di labbra particolarmente fragili e soggette a screpolature frequenti.
