
Altro che Bimby, questo strumento costa molto di meno e ha il doppio delle funzioni - fashionblog.it
Scopri il robot da cucina che rivoluziona la preparazione dei pasti: più versatile, intuitivo e a metà prezzo rispetto al celebre Bimby.
Negli ultimi anni i robot da cucina hanno trasformato radicalmente il modo di preparare i pasti, semplificando operazioni complesse e permettendo di risparmiare tempo prezioso. Tra i modelli più noti c’è sicuramente il Bimby, diventato un vero e proprio simbolo di cucina moderna, ma con un prezzo spesso proibitivo per molte famiglie.
Oggi però esiste una alternativa valida e più economica, in grado di offrire non solo funzioni simili, ma addirittura un ventaglio più ampio di operazioni: il Cecotec Mambo CooKing. Con un prezzo che si aggira intorno ai 400 euro, questo robot da cucina promette di unire versatilità, praticità e innovazione, rendendo l’esperienza in cucina più semplice e creativa.
Cecotec Mambo CooKing: l’alternativa economica del Bimby
Il Mambo CooKing si distingue subito per un design elegante e funzionale, perfetto sia per cucine moderne che per ambienti più classici. Il display touchscreen a colori da 7 pollici consente di navigare facilmente tra le funzioni e di seguire le ricette passo passo, mentre la bilancia integrata permette di pesare gli ingredienti direttamente nella boccale, riducendo al minimo gli errori ei passaggi extra.
Uno dei punti di forza di questo robot è la sua multifunzionalità: ben 30 funzioni diverse , tra cui tritare, mescolare, frullare, impastare, cuocere a vapore, soffriggere e persino cucinare a induzione. Questa tecnologia assicura una distribuzione uniforme del calore, garantendo una cottura perfetta e più rapida rispetto ai modelli tradizionali.
Il boccale in acciaio inox da 3,3 litri permette di cucinare grandi quantità. Ideale per famiglie numerose o cene tra amici, e gli accessori inclusi, lama in acciaio, frusta, cestello per la cottura a vapore, misurino e spatola, ne aumentano ulteriormente la praticità e le possibilità di utilizzo.

Un altro aspetto che rende il Mambo CooKing davvero interessante è la facilità d’uso. Le ricette preimpostate guidano l’utente passo passo, riducendo al minimo gli errori e permettendo di ottenere risultati ottimali anche senza esperienza.
Inoltre, grazie all’app dedicata, è possibile accedere a una vasta libreria di ricette e persino controllare il robot da remoto tramite smartphone o tablet. Questa funzionalità rende il Mambo CooKing particolarmente adatto a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a pasti sani, gustosi e curati.
Il vero vantaggio competitivo rispetto al Bimby è il prezzo: circa 400 euro per un dispositivo che offre prestazioni paragonabili. Se non superiori, al robot più celebre sul mercato, che arriva quasi al doppio. Le recensioni degli utenti confermano la validità del prodotto, molti lodano la robustezza , la semplicità d’uso e la varietà di funzioni disponibili.
