Seguici su

Fashion news

I tessuti naturali della moda eco: quali sono e come riconoscerli

Canapa, lino, bambù. Tutto quello che c’è da sapere sulle fibre naturali, materia prima necessaria per capi di abbigliamento sostenibili.

SANA 2013 tessuti bio e naturali

Si può parlare di tessuti naturali di origine vegetale o biologici solo quando esiste una certificazione che comprovi l’origine della fibra stessa. Questa è la prima, doverosa, premessa da fare quando si parla di moda ecologica. Non basta dire “100% cotone” per indicare una fibra naturale e sostenibile, anzi: giusto per sfatare un mito, il cotone è uno dei filati più impegnativi in termini di consumo d’acqua, di utilizzo di pesticidi, insetticidi e defolianti. Senza contare che le colture di cotone occupano il 2,5% della superficie agricola mondiale, causando seri problemi di siccità nelle regioni in cui viene coltivato per l’uso massiccio di acqua che deve essere impiegata per l’irrigazione delle colture. In altre parole, perché sia un cotone sostenibile e green, serve la certificazione biologica (come quella ICEA, per esempio) e, ad ogni modo, sarebbe un bene per il Pianeta investire sempre meno in abiti 100% cotone.

Il lino, a differenza del cotone, è per definizione una fibra naturale e sostenibile. Questo perché le colture di lino non necessitano di irrigazione, di defolianti e di pesticidi. Inoltre, per le produzioni nostrane, ha una filiera rintracciabile e sicura: l’85% della produzione mondiale di lino arriva dall’Europa e vanta una qualità eccelsa. Spesso è mischiato con altre fibre, anche chimiche, e viene impiegato soprattutto nei tessuti per la casa. In pochi sanno che il lino è una fibra anallergica, termoregolatrice, isolante ed è la più resistente tra i filati naturali. Verrebbe da dire “più lino per tutti”, non fosse che poi la domanda sovrasterebbe l’offerta (rimane pur sempre un prodotto di nicchia e stagionale).

Prima che il proibizionismo italico si imponesse su tutti i settori, la canapa era la fibra tessile più coltivata nel nostro paese. Essendo una delle piante più produttive in massa vegetale di tutta la zona temperata, per migliaia di anni molte zone d’Italia (ferrarese e Carmagnola in primis) erano una fucina di produzioni tessili da cannabis sativa, ben diversa da quella utilizzata per gli stupefacenti. Da 15 anni la canapa da fibra è stata finalmente reintrodotta nelle filiere italiane grazie ad Assocanapa, che ha portato avanti una strenua battaglia per tornare ad utilizzare questa resistente e versatile fibra. Evviva.

Vanno annoverati tra le fibre naturali di origine vegetale anche il sisal, la juta, la fibra di cocco, il bamboo, il sughero. Non tutte sono prive di impatti ambientali come il cotone, ma hanno plurimi vantaggi: quello dell’ecocompatibilità (provengono tutte da fonti rinnovabili), il grado di confort che assicurano a contatto con la pelle (ideali per pelli delicate e bambini) e la loro biodegradabilità.

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty5 giorni ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori2 settimane ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty2 settimane ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori4 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news4 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news4 settimane ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news1 mese ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news1 mese ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe1 mese ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news1 mese ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...