Seguici su

Fashion news

Pellicce, lana e seta, tutto sulle fibre naturali di origine animale

Lana e pellicce possono essere annoverati tra le fibre naturali? Sì, e diventano sostenibili solo se rispondono ad alcuni criteri.

Abbiamo visto come le fibre naturali di origine vegetale siano confortevoli e biogredabili. Magari non sono sempre i tessuti più sostenibili in termini ambientali, ma è indubbio che l’associazione fibre naturali-ecologia sia quella più immediata nell’immaginario comune. Non tutti forse sanno che tra le fibre naturali sono annoverati anche lana, seta, bisso, crine e pellicce: cambia l’origine, che è ovviamente animale. Naturale in questo caso non coincide con vegan, va da sé. La moda sostenibile si definisce tale, e di conseguenza si sviluppa, su molteplici livelli. Quello che utilizza pellicce e seta per produrre capi non è necessariamente anti-sostenibilità: ci sono fibre naturali di origine animale certificate, che non prevedono maltrattamenti sugli animali, tosature aggressive e che rispettano il ciclo di ricrescita del vello dell’animale. Esistono allevamenti, ad esempio, dove non viene effettuata sulle pecore il muesling, ovvero quella pratica cruenta eseguita senza anestesia che consiste nella rimozione della pelle in eccesso e della carne viva dalla zona anale e perianale delle pecore.

Più difficile trovare certificazioni adeguate, invece, nel caso della seta, che si ottiene da un complesso procedimento che prevede l’uccisione dei bachi in acqua bollente. Si può parlare di seta biologica quando i bachi provengono da coltivazioni di gelsi che non fanno uso di pesticidi, fertilizzanti chimici né di OGM, ma al momento non esiste una seta “100% non violenta” sui bachi e là dove c’è una possibile un’alternativa non violenta scarseggiano la qualità e la quantità del materiale.

Infine il colore, elemento fondamentale quando si parla di fibre naturali, perché non c’è tessuto biologico senza una tintura vegetale, rispettosa dell’ambiente e della tradizione: la colorazione naturale è una risorsa rinnovabile ed ecompatibile ed è una pratica artigianale antichissima, che fino a qualche secolo fa rappresentava un’eccellenza tutta italiana. Ecco allora che la moda sostenibile ha un duplice scopo, quello di rispettare l’ambiente e di riportare in auge competenze artigianali made in Italy.

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty2 giorni ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori2 settimane ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty2 settimane ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori3 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news3 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news3 settimane ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news4 settimane ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news4 settimane ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news1 mese ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe1 mese ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news1 mese ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...