Seguici su

Arte e Design

Christian Dior: biografia dello stilista che amava le donne

Christian Dior: biografia dello stilista che amava le donne.


Il leggendario stilista Christian Dior è nato nel nord della Francia, in un paesino di nome Granville nel lontano 1905. Il fashion designer icona del Novecento, diviene noto al grande pubblico però solo nel 1947, in una Parigi che inizia lentamente ad alzare la testa dopo gli anni della seconda guerra mondiale. Anni che avevano significato spesso per la donna povertà e restrizione, sofferenza e sobrietà, ma un arcobaleno stava spuntando mestamente all’orizzonte. Un arcobaleno con un nome proprio: Christian Dior. Lo stilista che amava le donne.

Al contrario dello stile Chanel, questo stilista comincia a disegnare abiti iperfemminili, dallo sguardo retrò per l’epoca, ovvero che si ispira alla moda francese delle donne nobili di fine Ottocento. La prima collezione di moda di Dior, la “Ligne Corolle” o “New Look”, come l’hanno poi ribattezzata i giornalisti di moda di tutto il mondo, fu l’inizio della rivoluzione di stile portata avanti ancora oggi da questa emblematica maison.

[blogo-gallery title=”Christian Dior, la biografia” slug=”christian-dior-la-biografia” id=”286005″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6″]

Nuove linee e volumi, nuove le silhouette e le lunghezze, spalle rotonde e morbide, e gli abitini che poi sono diventati un must, dal busto sagomato ed aderente e dalla vita strettissima, con gonne a forma di campana di materiali ricercati e lussuosi. All’inizio della carriera del maestro, furono in molte tra le suffraggette e le attiviste femministe a storcere il naso. Se con Coco Chanel la donna aveva conquistato faticosamente passi avanti nella libertà di stile, ora sembrava di essere tornati pericolosamente indietro. Ma lontana era la verità, con la moda di Dior la donna guadagnava passi da gigante in eleganza e fascino. Altri non capivano la sontuosità dei capi d’abbigliamento e degli accessori Dior, in un’epoca ancora in bilico.

In contrapposizione proprio a Chanel, Dior afferma un modello di donna romantica e femminile all’apoteosi, che predilige il lusso e la raffinatezza, la classe alla comodità. Le collezioni si sussuegono negli anni, strutturate e definite, capi come opere d’arte altamente modellati nelle lavorazioni e nei tessuti. Fino alla linea di moda più leggera e giovanile del 1954, semplice e chic alla maniera di Dior. La collezione porta il nome di un fiore delicato il Mughetto, un tema caro alla casa di moda parigina.

Curiosità sulla vita di Christian Dior

Christian Dior era il secondo di cinque figli nati da Alexandre Louis Maurice Dior, produttore di fertilizzanti di grande successo, e sua moglie, Isabelle. Quando era un ragazzo, la famiglia Dior si trasferì a Parigi, dove il piccolo Dior trascorse la sua giovinezza. Da ragazzo era appassionato di arte e con interesse a diventare un architetto, ma dopo aver ceduto alla pressione dal padre nel 1925, si iscrive all’École des Sciences Politiques per iniziare gli studi in scienze politiche, con la promessa di diventare un diplomatico (sì, non ha mai studiato moda).

Dopo la laurea nel 1928, tuttavia, Dior apre una piccola galleria d’arte, dopo avere chiesto un prestito al padre. In pochi anni la galleria Dior diventa importante nel panorama parigino, accogliendo le opere di artisti come Georges Braque, Pablo Picasso, Jean Cocteau e Max Jacob. Dior viene costretto a chiudere la galleria nel 1931, un anno difficile per lo stilista, in cui morirono sia entrambi i genitori che il fratello maggiore, e poco dopo il crollo finanziario del business del padre fu inevitabile.

Dopo la chiusura della sua galleria, Dior comincia a sbarcare il lunario vendendo i suoi disegni di moda, e nel 1935, ottiene un lavoro come illustratore presso la rivista Figaro. Diversi anni dopo, Dior viene assunto come assistente di disegno dello stilista Robert Piguet.

In guerra va a servire nel fronte del sud di Francia. Nel 1940, torna a Parigi, dove fu presto accolto dal sarto Lucien Lelong. Nel 1957, alcuni mesi dopo essere comparso sulla copertina della rivista Time, Christian Dior si reca in Italia per le vacanze, nella città di Montecatini. Il 23 ottobre 1957, proprio qui in Italia, soffre del suo terzo attacco di cuore e muore all’età di 52 anni.

Via | Biography.com (traduzione personale)

Foto | Getty Images

Leggi anche

Gonne lunghe primavera-estate Gonne lunghe primavera-estate
Abbigliamento20 ore ago

Trend abiti primavera-estate: tornano pizzi e gonne lunghe

La moda femminile della Primavera-Estate 2023 vede gli abiti tornare ad allungarsi, andando a nascondere le gambe e, in alcuni...

Paola & Chiara Paola & Chiara
Fashion news22 ore ago

Paola & Chiara, le madrine del Roma Pride 2023

Saranno Paola & Chiara le testimonial del Roma Pride 2023, che si esibiranno il 10 giugno con il loro brano...

Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie
Fashion news2 giorni ago

Barbie e la carenza di vernice rosa dopo la realizzazione del film

La scenografia di Barbie, diretto da Greta Gerwig, ha dovuto utilizzare un quantitativo enorme di pittura rosa. La pellicola che...

Vitamine per la cura della pelle Vitamine per la cura della pelle
Beauty3 giorni ago

Vitamine contro brufoli e rughe, consigli pratici e utili

Ecco tutti i principali minerali e vitamine capaci di contrastare le imperfezioni sulla pelle in una soluzione rigenerante. Sia per...

Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente
Beauty4 giorni ago

Andare in bicicletta fa bene: ecco i benefici su corpo e mente

Muoversi in bicicletta fa bene alla mente e al corpo, oltre ad essere un’attività che mette in connessione con gli...

Talloni screpolati, rimedi efficaci Talloni screpolati, rimedi efficaci
Beauty5 giorni ago

Talloni screpolati? Consigli e rimedi che funzionano davvero

Guida pratica ai rimedi naturali, utili ed efficaci: scoprite tutte le cause dei talloni screpolati e come prevenirli. Quello dei...

Genitori e figli Genitori e figli
Fashion news6 giorni ago

Giornata mondiale dei Genitori 2023, perché è importante?

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU per riflettere sull’importanza del ruolo genitoriale. Il 1° giugno si...

Capelli castani ramati, profondi e intensi Capelli castani ramati, profondi e intensi
Beauty7 giorni ago

Prodotti vegani per la cura dei capelli: quali sono, benefici e dove trovarli

Dallo shampoo al conditioner, dalle maschere ai sieri: l’offerta di prodotti vegani per il benessere dei capelli è molto ampia,...

Fondotinta Fondotinta
Beauty7 giorni ago

Fondotinta con SPF, i migliori prodotti con protezione solare del 2023

Scopriamo insieme quali sono i migliori fondotinta con SPF 2023, dai prodotti d’alta profumeria ai low cost. Durante l’inverno avrete...

Fashion news1 settimana ago

Margot Robbie non solo in rosa: quali saranno tutti i look che indosserà in “Barbie”?

La bambola più famosa del mondo arriva al cinema: assisterete all’evoluzione dello stile di Barbie dal 1959 a oggi. È...

Veronica Ferraro Veronica Ferraro
Beauty1 settimana ago

Trucco labbra estate 2023: alla scoperta del rossetto perfetto con Veronica Ferraro

Le tonalità più ricercate dell’estate sono quelle aranciate e rosate del corallo: ma qual è il rossetto che fa per...

Amina Muaddi Amina Muaddi
Moda Donna1 settimana ago

Sandali donna oro che esaltano l’abbronzatura: i modelli più cool dell’estate 2023

La guida ai migliori sandali donna, bassi e con tacco, da acquistare online: i modelli più eleganti per l’estate 2023....