Seguici su

Alta Moda

Moda di lusso: l’intervista di Blogo a Matteo Perin, il fashion designer delle star

Ama il lusso ed è uno dei portavoce della moda deluxe a 360 gradi: Blogo ha intervistato Matteo Perin, il fashion designer che veste John Travolta e le altre star

Matteo Perin

[blogo-gallery id=”584182″ layout=”photostory”]

Veronese di nascita, cittadino del mondo di adozione, ama il lusso in ogni sua sfaccettatura e adora le commistioni fra moda e arte, due universi che lo hanno affascinato sin dalla tenera età. Stiamo parlando di Matteo Perin, guru del taylor made più raffinato e fashion designer di star del calibro di John Travolta, che da anni si affida alla maestria di Perin e al suo gusto sofisticato e mai banale.

Matteo Perin, estroso custode di quella cultura del “su misura” tipica dell’alta sartoria e della preziosa artigianalità made in Italy, ha scambiato quattro chiacchiere con Blogo, in una ricca intervista incentrata non solo sulla sua vita, ma proprio sulla concezione contemporanea di alta moda.

Dai momenti più salienti della sua carriera, fino alle richieste più originali che ha ricevuto, il fashion designer con la valigia in mano (sì, la passione per i viaggi e la scoperta delle altre culture fanno parte del suo DNA), ci ha regalato considerazioni e aneddoti interessanti.

La chiave di lettura della moda di lusso secondo Perin? L’esclusività e la qualità, non certo il logo.

Sappiamo che la sua passione per la moda e lo stile è arrivata sin dalla tenera età. Ci può raccontare i passaggi salienti della sua carriera, quelli che l’hanno portata ad essere il “lifestyle designer”, come si definisce lei stesso, che è oggi?

Crescere con mio bisnonno che era sempre vestito con un completo, gilet, camicia, cravatta e cappello è stato sicuramente un momento fondamentale che mi ha fatto capire quanto il vestirsi bene non fosse solo una scelta, ma un dovere. Un senso di rispetto per sé stessi e per le altre persone. Creando abiti per vari clienti, mi sono trovato a gestire richieste di ogni genere, dal classico abito o camicia fino a capi più elaborati. La creatività non è mai mancata e cosi ogni volta ho preso tutto come una sfida e ho lavorato sodo per trovare chi poteva realizzare le altre cose che volevo fare.

Si sente spesso parlare di moda luxury, ma cos’è a suo parere che identifica davvero un capo di lusso su misura e lo differenzia da uno prêt-à-porter classico?

Secondo me ad oggi questo termine viene usato un po’ troppo. A mio parere il lusso non è dato dal nome del brand, ma più dal fatto che una persona può avere un capo di abbigliamento o un accessorio o gioiello che nessun altro ha. Il vero lusso non è quanto lo paghi, ma il fatto che sia una cosa che tu hai. Chiunque con quattro soldi o una carta di credito può andare da Hermes e comprare una Birkin. Ma quello non è lusso. Tutte queste persone che diventano manichini per le case di moda con loghi ovunque, mi fanno solo pensare che non hanno abbastanza personalità per mettersi qualcosa addosso che non abbia i simboli del brand ben visibili e riconoscibili. Molto triste. Necessitano cosi tanto dell’approvazione delle altre persone che la possono avere solo vestendosi con i loghi.

Lei ha viaggiato molto, trova che ci siano differenze nel concetto di moda di lusso in Italia e all’estero?

Sicuramente, in Asia basta che sia di un brand famoso e che costi molto. Non importa la qualità. In Italia penso ci siano ancora persone che apprezzano la qualità e la mano d’opera esperta di artigiani. In Nord America anche ci sono diverse persone che apprezzano il vero Made in Italy.

Parliamo un po’ del processo creativo che porta alla nascita di uno dei suoi capi ‘taylor made’. Come arriva l’idea giusta e come cerca l’ispirazione? Il cliente le lascia carta bianca o partecipa attivamente?

Molto clienti mi lasciano carta bianca per la parte creativa. A me spesso basta osservarli e scambiare due parole per immaginare i capi che potremmo fare per il loro stile di vita. È quasi magico. Alcuni invece vogliono essere più partecipi e quindi mi diverto con loro, cercando di coinvolgerli il più possibile.

Sappiamo che lei ha lavorato per molte celebrities. Vuole raccontarci qualche aneddoto interessante o qualche richiesta strana/particolare da parte dei vip?

Lavorare con i vip è divertente, perché sai che molti vedranno la tua creazione. Alla fine tanti di loro sono come tutti noi, pur avendo una vita diversa da altre persone. Nella vita delle star ci sono tuttavia certe dinamiche a cui prestare attenzione…
Una richiesta molto particolare? Fare un abito con un tessuto anti proiettili.

Sono ormai famosi i suoi iconici capispalla in pelle, interamente dipinti a mano. Com’è nata questa idea?

Sinceramente io posso dire che sono nato dipingendo i capi, a 14 anni mi dipingevo i jeans e poi altri mi chiesero di dipingere i loro. Ho dipinto un abito sartoriale con un dragone, dipingere le giacche in pelle è una cosa che mi diverte molto. A breve avrò una linea solo dipinta a mano.

La provoco, negli ultimi anni la moda si sta convertendo ad un approccio più etico (es. Stella McCartney che si è lasciata conquistare dalla organic silk derivata da lieviti). Pensa che la via del cruelty free sia percorribile anche per la moda di lusso o materiali di pregio come pelliccia e seta resteranno intramontabili?

Penso che ci saranno sempre persone che vorranno questi articoli.

La moda haute couture va spesso a braccetto con i red carpet dei festival del cinema. Le diamo i nomi di quattro star viste agli ultimi Oscar sul tappeto rosso, lei che abiti avrebbe progettato per loro:

Lady Gaga – Un abito ispirato ai confetti
Rami Malek – Uno smoking dipinto a mano
Bradley Cooper – Sicuramente uno smoking – magari in velluto stropicciato
Charlize Theron – Un abito lungo, sexy e seducente, proprio come lei

Se potesse scegliere il suo cliente ideale, fra i personaggi del presente o del passato, donna o uomo, chi sceglierebbe e perché?

Gary Grant, Paul Newman, avevano una classe innata. Vestirei Angelina Jolie, quella degli anni 2000. Bella, sexy, femminile.

Prima di salutarla, ci svela qualcuno dei suoi progetti per il futuro?

Sto lavorando per fare una linea da viaggio. Dalla A alla Z. Non solo per i super ricchi ma anche per chi come me viaggia molto e ha certe necessità e vizi, come usare la mia coperta in cashmere ricamata su ogni volo.

Photo credits | @Andrea Raffin

Leggi anche

Raffaella Carrà Raffaella Carrà
Fashion news13 ore ago

Al cinema arriva “Raffa”, il film che celebra gli 80 anni di Raffaella Carrà

Il film sulla vita di Raffaella Carrà, diretto da Daniele Luchetti, in arrivo in tutte le sale dal 6 al...

The Jackal - Fabio Balsamo e Ciro Priello The Jackal - Fabio Balsamo e Ciro Priello
Fashion news2 giorni ago

Stasera in tv “Pesci Piccoli”, la prima serie dei The Jackal: dove e quando vederla

Arriva il primo titolo scritto e prodotto al 100% dai The Jackal: disponibile da oggi 8 giugno su Prime Video....

Oceani Oceani
Fashion news2 giorni ago

Giornata mondiale degli oceani, la moda celebra il polmone blu della Terra

L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani: perché è importante proteggerli e com’è possibile farlo. La salute del...

Moda curvy, ragazza con abito rosso e cappotto verde Moda curvy, ragazza con abito rosso e cappotto verde
Abbigliamento3 giorni ago

Moda curvy, come vestirsi se si è grassi? I consigli per valorizzare il fisico

La moda curvy è studiata proprio per le signore con qualche chilo di troppo. Ecco i consigli di Fashionblog per...

Gonne lunghe primavera-estate Gonne lunghe primavera-estate
Abbigliamento3 giorni ago

Trend abiti primavera-estate: tornano pizzi e gonne lunghe

La moda femminile della Primavera-Estate 2023 vede gli abiti tornare ad allungarsi, andando a nascondere le gambe e, in alcuni...

Paola & Chiara Paola & Chiara
Fashion news4 giorni ago

Paola & Chiara, le madrine del Roma Pride 2023

Saranno Paola & Chiara le testimonial del Roma Pride 2023, che si esibiranno il 10 giugno con il loro brano...

Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie Margot Robbie e Ryan Gosling, set del film Barbie
Fashion news5 giorni ago

Barbie e la carenza di vernice rosa dopo la realizzazione del film

La scenografia di Barbie, diretto da Greta Gerwig, ha dovuto utilizzare un quantitativo enorme di pittura rosa. La pellicola che...

Vitamine per la cura della pelle Vitamine per la cura della pelle
Beauty6 giorni ago

Vitamine contro brufoli e rughe, consigli pratici e utili

Ecco tutti i principali minerali e vitamine capaci di contrastare le imperfezioni sulla pelle in una soluzione rigenerante. Sia per...

Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente Bicicletta, benefici per la salute e per l'ambiente
Beauty7 giorni ago

Andare in bicicletta fa bene: ecco i benefici su corpo e mente

Muoversi in bicicletta fa bene alla mente e al corpo, oltre ad essere un’attività che mette in connessione con gli...

Talloni screpolati, rimedi efficaci Talloni screpolati, rimedi efficaci
Beauty1 settimana ago

Talloni screpolati? Consigli e rimedi che funzionano davvero

Guida pratica ai rimedi naturali, utili ed efficaci: scoprite tutte le cause dei talloni screpolati e come prevenirli. Quello dei...

Genitori e figli Genitori e figli
Fashion news1 settimana ago

Giornata mondiale dei Genitori 2023, perché è importante?

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dall’ONU per riflettere sull’importanza del ruolo genitoriale. Il 1° giugno si...

Capelli castani ramati, profondi e intensi Capelli castani ramati, profondi e intensi
Beauty1 settimana ago

Prodotti vegani per la cura dei capelli: quali sono, benefici e dove trovarli

Dallo shampoo al conditioner, dalle maschere ai sieri: l’offerta di prodotti vegani per il benessere dei capelli è molto ampia,...