Seguici su

Beauty

Olio di ricino: usi, proprietà e benefici per capelli… e non solo

Olio di ricino - benefici e usi

L’olio di ricino, ricco di acido ricinoleico, è un efficace ristrutturante per capelli e ciglia: ecco le proprietà e le controindicazioni.

L’olio di ricino è un raffinato olio vegetale estratto dai semi del Ricinus Communis, che presenta interessanti proprietà terapeutiche. Ricco di acido ricinoleico, è uno dei protagonisti delle “ricette di bellezza” capaci di rinvigorire capelli, ciglia, pelle, unghie e labbra. Quest’olio è utilizzato anche per facilitare il travaglio e migliorare il sistema intestinale.

Olio di ricino – benefici e usi

Descrizione e caratteristiche

L’olio di ricino si ottiene per pressatura o estrazione dei semi della pianta del ricino. Nella cosmesi viene ancora chiamato con la dicitura “castor seed oil”, che sta a indicare il suo utilizzo (in antichità) in sostituzione di un estratto aromatico di derivazione animale: il Castoreum.

L’uso di quest’olio pregiato infatti viene tramandato di generazione in generazione. Già ai tempi degli egizi era un alleato di bellezza utilizzato per truccare gli occhi, usato molto anche nelle dinastie della Cina.

Dal colore giallo paglierino, l’olio di ricino si presenta con una consistenza molto densa e gelatinosa. Caratterizzato però da un odore sgradevole, è possibile miscelarlo con olii essenziali (ma mai con l’acqua!).

Benefici e proprietà dell’olio di ricino

L’azione sinergica delle proprietà antinfiammatoria, antimicotica e disinfettante, rende l’olio di ricino un ottimo rimedio per trattare: infezioni fungine, micosi, dermatiti, pelle ispessita, calli e verruche.

In ambito farmaceutico viene utilizzato in minima parte e come eccipiente in forma idrogenata, costituendo un valido aiuto per contrastare fenomeni di stitichezza.

Per la tradizione erboristica, invece, è essenziale per facilitare la guarigione delle ferite, artrite, mal di testa, crampi mestruali e l’induzione del travaglio. Le sue proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti vengono impiegate per la cura dei dolori da artrite e da sciatica.

Negli alimenti lo troviamo invece sottoforma di un suo derivato (il poliricinoleato di poliglicerolo), soprattutto nei prodotti da forno e dolciari, sotto forma di additivo alimentare emulsionante con la sigla E476 o PGPR.

Inoltre, l’olio di ricino viene impiegato anche per ostacolare la formazione di muffa negli imballaggi degli alimenti e per la conservazione dei legumi e dei cereali.

L’olio di ricino per capelli e ciglia

La sua azione anti-caduta, rinforzante ed idratante, rinforza capelli spenti, crespi, fragili e sfibrati. Con una profonda idratazione delle fibre capillari, fa risplendere le chiome indebolite e ristruttura le chiome colpite dalle doppie punte.

Olio di ricino per capelli
Olio di ricino per capelli

Per la cura dei capelli, inoltre, l’olio di ricino ne contrasta la caduta, diventando un ottimo rimedio anti calvizie, aiutando anche nella cura della forfora.

Il castor oil è capace di donare alle donne le ciglia che rendono lo sguardo da cerbiatta: intingete lo scovolino di un vecchio mascara nel prodotto passandolo delicatamente sulle ciglia, rendendole più folte e lunghe.

Olio di ricino per ciglia
Ciglia folte e lunghe

L’olio di ricino per pelle del viso e labbra

Distribuito sulla pelle e sulle labbra, l’olio di ricino riduce l’evaporazione dell’acqua cutanea preservandone l’idratazione.

Grazie alle proprietà emollienti ed idratanti, incrementa anche la produzione di collagene ed elastina: donerete così alla pelle un aspetto tonico e luminoso, riducendo visibilmente le rughe. La vitamina E e l’acido ricinoleico sono anche degli ottimi alleati nella lotta contro l’acne.

Per unghie deboli

Se soffrite di unghie deboli che si sfaldano facilmente e hanno difficoltà a crescere, questo olio si rivela come un vero rimedio della nonna. Capace anche di trattare le cuticole, massaggiatene qualche goccia ogni giorno sull’unghia, per circa 10 minuti.

Olio di ricino per unghie deboli
Olio di ricino per unghie deboli

Contro irritazioni e scottature

Le proprietà lenitive ed ammorbidenti presenti nell’olio di ricino sono in grado di placare il prurito e le irritazioni della pelle. In caso di scottature solari invece, quest’olio vegetale sarà un ottimo rimedio naturale grazie alle sue proprietà lenitive ed antinfiammatorie.

Anti-smagliature in gravidanza

Le proprietà elasticizzanti ed idratanti del castor oil lo rendono un utile rimedio per contrastare le smagliature post-gravidiche. Applicate l’olio, ogni sera, sulla parte del corpo da trattare e lasciate in posa per circa 10 minuti, in questo modo la pelle diventerà più elastica.

Smagliature post gravidanza
Smagliature post gravidanza

Olio di ricino come lassativo

Efficace nella cura della stipsi, diventa un rimedio naturale grazie alla sua azione purgante attraverso l’incremento delle contrazioni delle pareti intestinali, che conducono le feci verso l’ano.

Dopo aver ingerito la dose necessaria di prodotto, i trigliceridi rilasceranno l’acido ricinoleico che è il diretto responsabile dell’azione purgante. Nell’arco di 2 o 6 ore, avverrà lo svuotamento della peristalsi attraverso scariche di consistenza semi-liquida.

Dove si compra?

L’olio di ricino è reperibile in farmacia, parafarmacia, erboristeria, negozi biologici e rivenditori online. Scegliete il prodotto 100% vergine e 100% naturale, proveniente da agricoltura biologica, per evitare la contaminazione di fertilizzanti chimici pericolosi

Tra i prodotti cosmetici migliori per la pelle del viso e le labbra, ci sono i fondotinta in stick Star System, i gloss ad effetto vinilico Vernissage ed i balsami labbra Lippini.

Per rinforzare e dare volume alle ciglia, invece, consigliamo l’Huile De Ricin Bio: applicatelo puro alla sera prima di dormire. Per donare lucentezza ai capelli, provate invece lo shampoo balsamo de L’Erbolaio,

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty1 settimana ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori2 settimane ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty3 settimane ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori4 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news4 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news1 mese ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news1 mese ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news1 mese ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news1 mese ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news1 mese ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe1 mese ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news1 mese ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...