
Gli occhiali sono un accessorio alla moda, anche quando sono un importante ausilio per vederci meglio. Passeggiando per il Mido 2013 la prima sensazione che si prova è di stupore, misto a divertimento, perché qui gli occhiali sono davvero dei gioielli preziosi, realizzati con attenzione in ogni dettaglio, non solo nella qualità della lente, ma anche nel design e nella scelta del materiale. Con gli occhiali è possibile viaggiare.
La tendenza numero uno continua a essere le montature oversize, soprattutto negli occhiali da sole, tempestate di Swarovski o caratterizzate da originali stampe. Nonostante le dimensioni, sono occhiali molto stabili, che si prestano perfettamente alla lente da vista (vicino e lontano) e sono leggeri, come i Polar Sun&glasses. Giocare poi con la forma, vuol dire scegliere una connotazione vintage interessante. Preferite sentirvi una diva degli anni Cinquanta o la protagonista di un film ambientato nell’800?
Meravigliosi gli occhiali di Borsalino, con una piccola scacchiera nella zona superiore della montatura, o quelli dal prestigioso design firmato Tonino Lamborghini. Sono divertenti i prodotti di Italia Independent (i-i), esposti su originali Giulio Cesare. Qui potete spaziare tra la linea i-wood e quella i-velvet per essere davvero glamour.
Il vostro amore per le macchine non può tenervi lontani dal bran Bentley, che propone modelli sia da sole sia da vista raffinati e leggerissimi (14 grammi). Se poi desiderate solo acquistare prodotti ecologici nel rispetto dell’ambiente, Faoflex utilizza solo materiali italiani e plastica bio Mazzucchelli biodegradabile al 100%.
Interessante anche la Happy Sport di Chopard, che rappresenta l’incontro tra la gioielleria e l’orologeria, e la collezione di Mykita, che fa sposare gli elementi tipici degli anni ‘30 e degli anni ‘70 in un look vintage – sportivo. Insomma, al Mido, che si conclude oggi, c’è davvero di tutto e di più. Una cosa è sicura, con i nostri occhiali non potremo sbagliare look.