
Dopo le Olimpiadi di Londra 2012, che videro gli atleti azzurri sfoggiare divise sportive e formali disegnate dal re della moda italiana, la partnership tra Giorgio Armani e il CONI continua: la casa di moda di re Giorgio ha siglato il contratto per disegnare l’intero guardaroba degli atleti della squadra Olimpica e della squadra Paralimpica Italiana che parteciperanno alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014 e ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
L’accordo triennale è stato firmato in questi giorni e prevede che Giorgio Armani disegni non solo le divise degli atleti adulti, ma anche l’intero guardaroba delle squadre giovanili italiane che parteciperanno ai Giochi Olimpici della Gioventù e ai Festival Europei della Gioventù Olimpica invernali ed estivi, nel corso di questi tre anni di accordo.
Giorgio Armani torna così a disegnare per gli atleti italiani una linea sportiva esclusiva, che verrà immessa sul mercato contemporaneamente all’inizio delle manifestazioni: la linea EA7 comprende abiti e accessori che vestiranno gli sportivi per tutta la giornata durante gli eventi, ad esclusione ovviamente delle gare in sé.
Sulle divise formali e sportive sono riportati il logo del CONI e i cerchi olimpici sul petto, mentre sul dorso è stato disegnato un nuovo logo Italia in un inedito argento con il profilo stilizzato delle montagne, novità nel campo dei disegni sulle divise che rappresentano il nostro Paese. Particolare patriottico: all’interno delle giacche e delle felpe, sul lato del cuore, è ricamata la prima strofa dell’inno di Mameli in corsivo color oro, a simboleggiare l’attaccamento alla bandiera e al Paese che i nostri atleti rappresenteranno.
Per quanto riguarda la tuta da sci disegnata per le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, è stata realizzata in materiale stretch color blu navy con cuciture termosaldate e decorate dai colori della bandiera italiana.
Giorgio Armani si è detto entusiasta del rinnovo di questa partnership:
L’Italia è fatta di passione per lo sport e lo sport racchiude valori positivi e unisce la gente. Sono molto soddisfatto di questa rinnovata collaborazione con il Coni per le Olimpiadi Invernali del 2014 e per quelle del 2016, due occasioni importanti per i nostri atleti che seguiremo tutti con grande entusiasmo.