
BERLIN, GERMANY - MARCH 17: German Chancellor Angela Merkel directs Italian Prime Minister Matteo Renzi where to stand before reviewing a guard of honour at the Chancellery prior to German and Italian government consultations on March 17, 2014 in Berlin, Germany. This is the first meeting of its kind between the two government since Renzi took office in February. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)
Le immagini della visita istituzionale del Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Berlino, dove ha incontrato la cancelliera tedesca Angela Merkel, hanno fatto il giro del mondo: non solo per l’importanza del meeting, nel quale è stato ribadito l’impegno dell’Italia alle riforme, ma anche e soprattutto per l’incidente di costume occorso al premier.
Il bellissimo cappotto grigio di Matteo Renzi, da noi osannato come unico pezzo forte dell’ensemble sfoggiato dal premier a Berlino il 17 Marzo scorso, è stato infatti fatalmente allacciato storto: e la foto, naturalmente, non poteva che rimbalzare su tutti i giornali come la miglior wardrobe malfunction del mese.
A dare manforte allo sgomento ci ha pensato l’imprenditore Tony Scervino, che assieme allo stilista Ermanno Daelli è a capo del marchio Ermanno Scervino: stando a quando raccontato dall’imprenditore in un’intervista a Il Fatto Quotidiano, il cappotto sfoggiato da Matteo Renzi porterebbe proprio la firma della casa di moda italiana;
Il cappotto di Renzi? Si è nostro, è un prodotto delle nostre sarte. E’ made in Italy.
Ma l’involontaria pubblicità nel mondo non è piaciuta all’imprenditore Tony Scervino:
In un cappotto così, se si abaglia un’asola, si perde tutto il disegno.
Implacabile giudizio e anche con un fondo di verità: possiamo capire il nervosismo di un incontro internazionale e così istituzionale come il debutto in casa della cancelliera Merkel, ma per quanto sia una svista capace di capitare a tutti, sei pur sempre il Presidente del Consiglio e sono piccoli dettagli cui bisogna stare molto attenti, perché le foto sono sempre implacabili.
Tony Scervino, a parte il rimbrotto di stile, ha rivelato inoltre qualche altro piccolo dettaglio: Matteo Renzi è un amante del Made In Italy e ha spesso vestito Ermanno Scervino per le occasioni pubbliche nel suo ruolo di sindaco di Firenze.
Ci tengo a precisare che non lo vestiamo in maniera esclusiva. Però, da quando era sindaco di Firenze. Per noi, è un grande onore: è una persona perbene, estremamente intelligente, che emana energia.
Premier Renzi, facciamo così: al prossimo giro, solo chiusure lampo.
Via | HuffPost