
LOS ANGELES - APRIL 21: A woman looks at blue jeans with messages challenging misconceptions about sexual violence, hung by the UCLA Clothesline Project, on the University of California Los Angeles campus during Denim Day April 21, 2004 in Los Angeles, California. The UCLA Clothesline Project is a student organization which works to stop gender-based violence. In 1999, wearing jeans on Denim Day during Sexual Assault Awareness Month became an international symbol of protest against rape in response to an Italian Supreme Court decision, which overturned a rape conviction because the victim wore jeans. The Italian Court justices reasoned that the victim must have helped her attacker remove her jeans because they believed that without the victim?s help, removing the jeans would be impossible. (Photo by David McNew/Getty Images)
Il 29 maggio 2015 sbarca in Italia il primo Denim Day ufficiale per il nostro Paese, seppur con con qualche anno di ritardo: l’iniziativa, organizzata dalla Guess Foundation Europe con il patrocinio di The Circle Italia, servirà a sensibilizzare l’opinione pubblica contro la violenza sulle donne e segue in scia (lunga) quella originaria sorta negli Stati Uniti nel 1998 per protestare contro una sentenza della Cassazione Italiana che minimizzò lo stupro di una ragazza da parte di un uomo sostenendo che i jeans da lei indossati fossero troppo stretti perché non fosse consenziente.
L’opinione pubblica italiana e internazionale reagì con veemenza a quella sentenza e da allora negli Stati Uniti si organizza ogni anno il Denim Day, dove si indossano consapevolmente i jeans per protestare contro i soprusi sulle donne. Quest’anno, a distanza di molto tempo, l’iniziativa arriva anche ufficialmente in Italia a sostegno della prima associazione italiana di centri antiviolenza, D.i.Re, che ha organizzato la rete nazionale contro gli abusi alle donne.
Partner principale di questo Denim Day 2015 è Guess con la Guess Foundation Europe, che devolverà parte dei ricavati degli acquisti dei jeans nei negozi Guess all’associazione D.i.Re. per il proprio sostentamento.
[img src=”https://media.fashionblog.it/9/9d1/GettyImages-56686212.jpg” alt=”Bread and Butter Fashion Fair Opens” align=”center” size=”large” id=”382404″]
Via | Pambianco, Crisalide Press