
PARIS, FRANCE - JULY 06: Models walk the runway during the Schiaparelli show as part of Paris Fashion Week Haute Couture Fall/Winter 2015/2016 on July 6, 2015 in Paris, France. (Photo by Pascal Le Segretain/Getty Images)
[blogo-gallery id=”386011″ layout=”photostory” title=”Schiaparelli Haute Couture autunno-inverno 2015-2016″ slug=”schiaparelli-haute-couture-autunno-inverno-2015-2016″ id=”386011″ total_images=”30″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29″]
La maison Schiaparelli ha dato una lezione di eleganza ieri mattina. Tutto merito del nuovo stilista, Bernard Guyon, che ha voluto creare una sorta di prima teatrale, con ben trentasei modelli, ognuno dedicato a una pièce, per la collezione autunno-inverno 2015-2016 di Haute Couture.
Guyon ha attraversato i decenni e la storia di Elsa Schiaparelli, portando in scena prima capi dal gusto barocco, poi gli anni Trenta e Quaranta, con tailleur pantaloni in tartan. A tal proposito molto bello La Voix Humaine (1930) di Jean Cocteau, rappresentato da un tailleur con pantaloni a sigaretta e giacchina super smilza in diversi tweed con bordature in paillettes.
Tra le opere teatrali anche il vestito in broccato d’oro dedicato a Così è se vi pare di Luigi Pirandello (1917). Bertrand Guyon (ex Valentino), al lavoro da aprile, ha dato a questa collezione davvero un tocco di colore e modernità: sarò sicuramente contento del suo nuovo investimento Della Valle.
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”9″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Tavolozza di colori” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”6″]