
A model presents a creation for Christian Dior during the 2016-2017 spring/summer Haute Couture collection fashion presentation on January 25, 2016 in Paris. AFP PHOTO / FRANCOIS GUILLOT / AFP / FRANCOIS GUILLOT (Photo credit should read FRANCOIS GUILLOT/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”406839″ layout=”photostory”]
Torna Christian Dior in passerella dopo la separazione da Raf Simons, l’addio più rumoroso della fine del 2016. Non c’è ancora un nuovo diretto creativo e la responsabilità di questa collezione di Alta Moda presentata a Parigi è stata affidata ai due progettisti della maison Serge Ruffieux e Lucie Meier.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/404760/paris-haute-couture-gennaio-2016-il-calendario-delle-sfilate”][/related]
Dovendo essere onesti non si vede molto la mancanza di Simons: le sue suggestioni ci sono tutte. Tagli asimmetrici, scollature che vanno oltre le spalle, cappotti decostruiti. Molto bella la tecnica di piegatura a origami utilizzata per i tessuti e le applicazioni floreali. Noi l’abbiamo molto apprezzata, però ovviamente siamo in attesa di un vero dopo Simons, perché questa è una falsa partenza.
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”7.5″]
[progressbar title=”Tavolozza di Colori” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”7.5″]