
NEW YORK, NY - FEBRUARY 10: A model walks the runway at Pamella Roland fashion show during the New York Fashion Week at Pier 59 Studios on February 10, 2017 in New York City. (Photo by Slaven Vlasic/Getty Images)
[blogo-gallery id=”467305″ layout=”photostory”]
Pamella Roland ha presentato la sua nuova collezione autunno inverno 2017-2018 alla New York Fashion Week, una sfilata accattivante e molto opulenta che non si discosta dal suo stile e da quello che i suoi clienti si aspettano da lei. La palette dei colori è ispirata alle opere di Mark Rothko, un pittore statunitense famoso per i suoi quadri astratti e dominati dal colore. Pamella porta in passerella il nero, il viola melanzana e il borgogna, il rosa ciclamino, il verde smeraldo, il marrone e il nero, alterna mise in chiffon e tulle con altre in velluto e ci propone abiti molto eleganti, ma anche molto sexy in cui trionfano le trasparenze e gli strass.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/409073/new-york-fashion-week-pamella-roland-collezione-autunno-inverno-2016-2017″][/related]
Pamella Roland ci propone una collezione destinata ad un target ben preciso, non esce dalla sua comfort zone e tra abiti a sirena, mise gioiello, gonne longuette in pelle e top con inserti in pelliccia ci consegna una donna che vuole essere sexy ed elegante. La collezione è sicuramente molto bella, ma forse pecca di originalità, va bene non inseguire le tendenze, ma cambiare un po’ fa sempre bene. Un merito che dobbiamo riconoscere alla Roland è che i suoi sono tutti abiti per le donne e non per le passerelle, mise con una buona vestibilità che una qualunque signora potrebbe indossare in un’occasione speciale, dall’invito ad un matrimonio ad una sera al teatro.
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”8″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”6.5″]
[progressbar title=”Tavolozza di Colori” percentage=”no” value=”7,5″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”7,5″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”8″]