
PARIS, FRANCE - MARCH 2: Fashion designers Vivienne Westwood and Andreas Kronthaler at the Vivienne Westwood show at Paris Fashion Week Autumn/Winter 2019/20 on March 2, 2019 in Paris, France. (Photo by Estrop/Getty Images)
[blogo-gallery id=”583452″ layout=”photostory”]
Un’altra passerella, un’altra provocazione, un’altra denuncia. Vivienne Westwood non perde occasione per mandare messaggi e soprattutto esprime, attraverso la sua moda, quello che sente e prova. Lo fa grazie anche al compagno Andreas Kronthaler, che durante la Paris Fashion Week ha presentato la collezione autunno inverno 2019-2020, una collezione ambientalista e multietnica.
Andreas Kronthaler è la settima collezione e ormai sembra che il sodalizio, professionale e privato (si conoscono dal 1989), con Madame Westwood sia solido e profondo. Che cosa troviamo in questa sfilata? Tanta fantasia e creatività, come sempre, ma anche una certa sensualità, non casuale. Tessuti dipinti a mano del Burkina Faso danno un tocco di colore e artigianalità; le stoffe sono riciclate e facevano parte di una collezione che lo stilista ha riunito per 30 anni.
Invece ha proposto oggetti già esistenti, come un cappotto costruito con una trapunta del XIX secolo acquistata in un mercato e una borsa per bambini trasformata in una T-shirt: in breve, usare il passato per spostarsi nel futuro. Se Westwood tende a decostruire la storia britannica, e ultimamente ha usato la sua piattaforma per fare proseliti, l’approccio di Kronthaler sembra più pragmatico.