
NEW YORK, NY - FEBRUARY 09: Designer Manolo Blahnik attends the Manolo Blahnik presentation during Mercedes-Benz Fashion Week Fall 2014 at Paul Kasmin Gallery on February 9, 2014 in New York City. (Photo by Cindy Ord/Getty Images)
Gli italiani sanno fare bene, molto bene, le scarpe. Lo dimostra un acquisto importante, che ha fatto sussultare il mondo della moda. Manolo Blahnik (Blahnik Group Limited) ha annunciato l’acquisizione del Calzaturificio Re Marcello, leader italiano nella produzione di calzature da donna.
Fondato nel 1938 dalla famiglia Re, lo stabilimento situato a Vigevano (Pavia), produce scarpe da donna di lusso per il marchio Manolo Blahnik dal 1990. L’ingresso nel Gruppo Blahnik dei 77 artigiani altamente qualificati di Re Marcello rafforzerà il marchio Manolo Blahnik. È questo quanto commentato in una nota aziendale, che precisa che l’operazione è studiata per “favorire lo sviluppo del talento artigianale e per coltivare l’arte di produrre calzature per le generazioni future“.
E non è tutto, perché l’attuale management composto da Bruno Re e Giuse Galazzi resterà in carica, collaborando con il management della maison per garantire la continuità. Kristina Blahnik, CEO di Manolo Blahnik, ha dichiarato:
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/37255/scarpe-manolo-blahnik-storia-di-un-brand-che-ha-fatto-la-storia-della-calzatura”][/related]
“Calzaturificio Re Marcello è sinonimo di qualità artigianale eccezionale nel nostro settore. Questa acquisizione sarà il nostro primo atelier e stabilimento produttivo, creando una maggiore flessibilità creativa e operativa per il futuro della nostra attività ”.