
Gambe più snelle e lunghe, sono questi pantaloni fanno vere magie - fashionblog.it
I pantaloni a righe verticali tornano protagonisti nella primavera-estate 2024: ecco i modelli da scegliere per slanciare la figura, con consigli pratici su abbinamenti, tagli e materiali.
Quando si parla di capi che migliorano l’aspetto della figura senza complicazioni, i pantaloni a righe verticali sono tra i primi a tornare nei guardaroba. Nella primavera-estate 2024, questa tendenza è tornata con forza, vista su passerelle e in strada, con modelli che si adattano a ogni stile e a ogni età. Le righe verticali, per via del loro effetto ottico, aiutano a slanciare le gambe, rendendo la figura più armonica anche per chi non supera il metro e sessanta.
I tagli morbidi e fluidi sono i più ricercati, specialmente se accompagnati da tessuti leggeri, che seguono il movimento senza costringere. Evitati invece i motivi orizzontali o troppo larghi, che spezzano l’equilibrio visivo. Il pantalone a righe non è più un capo solo da ufficio o da cerimonia, ma un’opzione quotidiana da adattare a seconda dell’occasione.
I modelli visti in passerella
Sulle passerelle della primavera-estate 2024, diversi stilisti hanno proposto la loro versione del pantalone a righe. Alberta Ferretti ha puntato su toni freddi del blu, con tagli rilassati che richiamano le linee del loungewear, ma con finiture curate e portabilità garantita. Louis Vuitton ha spinto l’effetto ottico con pantaloni a vita altissima, perfetti per chi cerca un look elegante e deciso.
I modelli a righe sono stati presentati in contesti diversi: chi li ha proposti con blazer strutturati, chi li ha usati sotto top essenziali in tessuti trasparenti. La chiave è nella semplicità della riga, che si presta a molteplici interpretazioni. In ogni caso, l’obiettivo resta lo stesso: valorizzare la linea della gamba e accompagnare il corpo senza appesantirlo.

Nella moda quotidiana, i pantaloni a righe verticali si combinano bene con capi semplici ma pensati. Una t-shirt bianca, una canottiera in cotone, un crop top a tinta unita: bastano pochi elementi per costruire un look bilanciato. Per chi vuole qualcosa di più formale, il blazer oversize resta un classico, soprattutto se portato aperto su pantaloni a righe con cintura alta.
Le calzature giocano un ruolo fondamentale. Le kitten heels funzionano per la sera, mentre sneakers bianche o ballerine regalano un’aria casual ma pulita. In alternativa, i sandali a fascia o le mary jane colorate aggiungono personalità senza togliere leggerezza.
Tessuti e dettagli da considerare
Non basta guardare il disegno: anche il materiale è essenziale per scegliere il pantalone giusto. Il cotone leggero è perfetto per l’uso quotidiano, mentre il satin o il taffetà regalano un tocco più elegante, adatto anche a serate o eventi. I tessuti troppo rigidi possono penalizzare il taglio, mentre quelli troppo sottili rischiano trasparenze indesiderate.
Chi vuole qualcosa di particolare può puntare su pantaloni con finiture lucide, coulisse in vita o tasche a scomparsa. Dettagli minimi che cambiano molto l’effetto finale. Importante anche controllare l’orlo: una lunghezza sbagliata può annullare l’effetto slanciante del taglio.