
Crema antismagliature DR MAX per donne in gravidanza - www.fashionblog.it
La gravidanza è un momento di forte cambiamento per la donna, sia per quanto riguarda il corpo (e la percezione di sé) che le abitudini.
Ancora di più che in altri momenti della vita, appare fondamentale prendersi cura della propria persona e non solo per prepararsi ad affrontare un momento delicato quale il parto: è qualcosa da conseguire per il proprio benessere, per ricordarsi quanto si è importanti ai propri occhi. È un gesto d’amore, quindi.
Oltre a praticare regolarmente attività fisica e seguire una dieta varia e bilanciata, si rivela fondamentale attenzionare la pelle, l’organo più esteso dell’organismo.
La cute viene particolarmente sollecitata quando la donna aspetta un bambino, ed è essenziale che rimanga elastica. Vediamo come, focalizzandoci sui cosmetici da inserire nella beauty routine.
Contrastare la cellulite con le creme anti smagliature
Uno degli inestetismi più comuni e che contraddistingue soprattutto i soggetti femminili – ma ne sono affetti anche i maschi – è la cellulite, che è facile possa accentuarsi in gravidanza proprio per via dei cambiamenti a cui è sottoposto all’organismo, i quali si accentuano a cominciare dal terzo trimestre.
Mano a mano che il pancione tende ad aumentare è facile inoltre che si percepisca una sensazione di pesantezza e gonfiore, in particolare a livello delle gambe, o che si formi della pelle a buccia d’arancia.
Come contrastare questo fenomeno? Un valido alleato da inserire all’interno del nuovo stile di vita è rappresentato da dei trattamenti ad hoc.
Sotto questo punto di vista, una buona idea è quella di dare un’occhiata alla selezione online di creme per smagliature, ideali durante la gravidanza in presenza di striature bianche o rossastre, piuttosto molli al tatto: un fenomeno che interessa in special modo parti come glutei, cosce, fianchi, addome e seno, tutte sollecitate sia prima che dopo il parto.
Questo tipo di cosmetici si contraddistingue per l’azione fortemente idratante, rassodante ed elasticizzante, andando ad agire nel profondo. Andrebbero applicati quotidianamente, specialmente dopo la doccia, in chiave sia preventiva che curativa.
Non sono i soli prodotti che risultano validi per quanto concerne la beauty routine in gravidanza. Scopriamo insieme quali sono gli altri articoli d’uso quotidiano.

Altri prodotti specifici per il corpo, da utilizzare in gravidanza
Un altro articolo imprescindibile è l’olio lavante lenitivo. Si tratta di un detergente consigliato da moltissimi specialisti per lavarsi: permette infatti non solo di igienizzare al meglio ma anche di idratare nel profondo.
Questo perché funge da detergente e da crema idratante, rivelandosi il “partner ideale” durante la gravidanza insieme alla crema per smagliature, che come abbiamo visto in precedenza appare essenziale per contrastare la cellulite.
Questo a patto di scegliere le soluzioni delle migliori marche come quelle che si possono trovare presso le farmacie online, in grado di coniugare convenienza e qualità. Un aspetto a cui prestare attenzione – ma vale per tutti i prodotti della cosmesi – sono gli ingredienti, i quali non sono sempre adatti quando si è in dolce attesa.
Oltre all’olio lavante lenitivo, la crema per smagliature può essere abbinata a un olio corpo, da passare dopo il detergente e prima della stessa crema: si ottiene così un’azione più performante.
È inoltre consigliato utilizzare con regolarità uno scrub o un gommage, sempre assicurandosi che la formulazione risulti delicata e priva di elementi nocivi come i parabeni.
La cute apparirà più bella e luminosa, persino più liscia ed elastica. L’uso è indicato specialmente durante la primavera e in autunno: i momenti in cui l’epidermide si rigenera.
I prodotti per la skin care in gravidanza
Per quanto riguarda la skin care, come non ci stancheremo mai di ripetere, si rivela essenziale prestare attenzione alla qualità dei prodotti: devono essere delicati e adatti alle pelli più sensibili, non diversamente da quelli per il corpo.
Non c’è bisogno di dotarsi di molti cosmetici, comunque: l’importante è che siano buoni e ne bastano pochissimi. Ecco una panoramica di quelli must have.
Detergente viso
Il viso andrebbe deterso quotidianamente con un prodotto delicato: può trattarsi di un cosmetico in formato liquido oppure in spuma. Andrebbe passato sia al mattino che alla sera.
Tonico viso
Subito dopo il detergente viso è buona prassi stendere il tonico, così da rendere la cute più elastica. Questo prodotto aggiunge inoltre una spiccata sensazione di freschezza.
Pertanto, può fungere da tonico anche l’acqua termale, particolarmente delicata, che può essere spruzzata più volte al giorno, cosa molto piacevole soprattutto d’estate.
Siero, contorno occhi, crema viso, scrub e maschera viso
Al tonico seguirà il siero viso, che funge da prodotto intermedio, preparando a ricevere la crema viso; alcune formulazioni più corpose evitano tale passaggio, ma sono poche.
Un altro prodotto che non può mancare è il contorno occhi, specifico per questa parte del corpo, di suo più “fragile” in gravidanza.
Consigliamo di utilizzare scrub e maschera viso con cadenza settimanale. Una piccola coccola, che permetterà di concedersi una pausa di relax.
Qualcosa di cui la donna ha molto bisogno quando diventa madre, per vivere al meglio l’esperienza di dedicarsi a un altro essere umano, senza mettere da parte se stessa.