
Frutta secca, ottima per la salute se la mangi così-fashionblog.it
Gli esperti consigliano di mangiare frutta secca in un certo modo: con questo metodo, sarà ancor più benefica per il nostro corpo.
Tenere a se stessi e al proprio corpo è un must. Il nostro benessere deve avere la priorità, se vogliamo avere una vita piena, ed essere carichi e attivi, ogni giorno, per realizzare i nostri progetti. Forse non ci riflettiamo abbastanza, ma un regime alimentare sano è il preludio di una vita migliore, più in forma e in salute, e incide parecchio anche sul nostro umore.
Basti pensare a quanto possiamo sentirci pesanti e scarichi dopo aver esagerato col junk food. L’equilibrio, soprattutto nell’alimentazione, è tutto. Lo sgarro, ogni tanto ci vuole, ma per stare al massimo, è bene introdurre cibi che ci donino forza, che implementino un mindset positivo.
Tra i cibi più sani che fanno parte di una dieta equilibrata, c’è di sicuro la frutta secca. Mandorle, noci, anacardi, ecc., oltre a essere buoni, sono anche sani, se ben dosati, e inseriti, sotto consiglio del nutrizionista, in una dieta ben strutturata.
Frutta secca, se la mangi in questo modo implementerà il tuo benessere
Scegliere di mangiare frutta secca, all’interno di pasti bilanciati, è un ottimo modo per implementare il benessere. Se le si consuma dosandole a dovere, possono essere un aiuto per ridurre i livelli di colesterolo cattivo.

Quello che è bene sapere è che la frutta secca è opportuno consumarla in determinati momenti della giornata, come spiegano gli esperti, per un’azione più efficace. Di solito, i momenti migliori sono la colazione, oppure durante gli spuntini, di mattina o pomeriggio.
Se si mangia frutta secca al mattino, durante il giorno si potranno bruciare le varie calorie assunte. Si può decidere di mangiare frutta secca dopo essersi allenati, in modo da rendere più efficace la sua azione salutare. Esse stimolano il recupero muscolare e sono importanti per prevenire eventuali infiammazioni.
In linea generale, la giusta dose di frutta secca da assumere, durante la settimana è di 20/30 grammi, distribuiti in un paio/tre volte in 7 giorni.
Gli esperti, inoltre, consigliano di evitare di mangiare questa frutta di sera, perché la digestione potrebbe essere più difficoltosa, e inoltre è calorica. Meglio evitare anche di consumarla prima di un training faticoso, perché i grassi contenuti nella frutta secca, potrebbero farvi sentire più gonfi.
Si tratta di piccoli accorgimenti, che tuttavia sono utili per trarre vantaggi dall’assunzione di cibo sano e naturale.