
Bicchiere d’acqua nel congelatore: un metodo semplice per controllare l’assenza di blackout(www.fashionblog.it)
Prima di partire per le vacanze, una precauzione domestica può fare la differenza: posizionare un bicchiere d’acqua nel congelatore.
Questa pratica, spesso sottovalutata, è fondamentale per monitorare eventuali interruzioni di corrente durante la nostra assenza e garantire la sicurezza degli alimenti conservati nel freezer.
Quando si organizza una partenza, soprattutto se prolungata, è consuetudine chiudere il gas, l’acqua e affidare a qualcuno la cura delle piante o degli animali domestici. Tuttavia, molti trascurano di prendere precauzioni per il congelatore, lasciandolo acceso con all’interno alimenti deperibili. Per evitare rischi legati a eventuali interruzioni di corrente che potrebbero compromettere la qualità del cibo, è utile mettere un bicchiere d’acqua nel freezer.
La procedura è semplice: occorre utilizzare un bicchiere di plastica – mai di vetro, per evitare rotture dovute al congelamento – e riempirlo d’acqua. Il bicchiere va poi posizionato nel congelatore almeno 24 ore prima della partenza, in modo che l’acqua si congeli completamente.
Come verificare la sicurezza degli alimenti al ritorno
Al momento della partenza, sull’acqua ghiacciata si può appoggiare un piccolo oggetto, come una monetina o un altro accessorio di dimensioni ridotte. Questo servirà da indicatore visivo al nostro ritorno.
Se, una volta rientrati, la monetina è ancora nella stessa posizione, significa che non si sono verificate interruzioni di corrente durante la nostra assenza e quindi il cibo nel congelatore è rimasto a una temperatura sicura. In questo caso, si può consumare tranquillamente ciò che è stato conservato.
Al contrario, se la monetina è caduta sul fondo del bicchiere o si trova in una posizione diversa, potrebbe indicare che il ghiaccio si è parzialmente sciolto a causa di un blackout elettrico. In tal caso è opportuno controllare con attenzione tutti gli alimenti conservati, poiché potrebbero essere compromessi e non più sicuri da consumare.

La sicurezza alimentare è un tema di grande rilevanza, soprattutto quando si lascia il proprio domicilio per periodi più o meno lunghi. Il rischio di contaminazione batterica aumenta significativamente se gli alimenti congelati subiscono variazioni di temperatura. Senza un metodo per verificare la continuità dell’alimentazione elettrica, si rischia di consumare cibi non più sicuri con potenziali ripercussioni sulla salute.
Questa semplice precauzione del bicchiere d’acqua consente quindi di monitorare in modo economico e pratico la situazione del congelatore senza dover ricorrere a dispositivi tecnologici più complessi o costosi.
Ricordiamo inoltre che il bicchiere scelto deve essere di plastica resistente al gelo, poiché il vetro potrebbe incrinarsi o rompersi con la formazione del ghiaccio. Inoltre, il posizionamento deve essere fatto con almeno un giorno di anticipo per permettere all’acqua di solidificarsi completamente.
Questa tecnica, pur banale, è un valido aiuto per chi lascia alimenti nel congelatore durante le vacanze e vuole evitare spiacevoli sorprese al rientro. Un piccolo gesto che fa parte di una più ampia serie di accorgimenti da adottare prima di partire, come la chiusura di gas e acqua, la cura delle piante e degli animali domestici, e il controllo generale della casa.