
La località segreta in Puglia dove ombrellone e lettino costano solo 13 euro - fashionblog.it
Con l’estate alle porte e i costi in crescita, Vieste in Puglia si conferma la meta balneare più conveniente d’Italia: ombrellone e lettini a soli 13 euro al giorno.
Mentre l’estate si avvicina e le famiglie italiane iniziano a pianificare le ferie, a pesare sulle scelte è il quadro economico. I prezzi di carburanti e servizi turistici hanno segnato nuovi aumenti, spingendo molti a cercare soluzioni che permettano di vivere una vacanza senza rinunciare al mare, ma contenendo le spese. In questo scenario, le località balneari più accessibili diventano centrali nella scelta. Non tutti possono permettersi le cifre richieste da destinazioni turistiche di punta: il costo di una semplice giornata al mare può fare la differenza nei bilanci familiari. E non a caso, nel 2025, si osserva un ritorno d’interesse verso mete storiche del turismo italiano, capaci di offrire servizi di qualità a prezzi contenuti.
Aumenti generalizzati e bilanci familiari sotto pressione
Secondo il Centro Studi Ircaf, le vacanze estive 2025 costeranno in media il 6,41% in più rispetto all’anno scorso. Un incremento che, sommato alla corsa del prezzo della benzina e al perdurare dell’inflazione, si traduce in un impatto evidente sul budget delle famiglie. Per molti, la vacanza resta un’esigenza irrinunciabile, ma va riorganizzata nei dettagli. Una delle voci più pesanti è quella legata alle spiagge attrezzate, da sempre preferite rispetto alla libera per ragioni di comodità e sicurezza. Ombrellone e lettini, servizi ormai considerati indispensabili, hanno raggiunto costi elevati: la media nazionale sfiora i 25,80 euro al giorno, che in due settimane arrivano a oltre 500 euro.

La situazione peggiora nelle destinazioni più richieste. In località come Sorrento, per lo stesso servizio si arriva a 60 euro al giorno. Cifre che limitano le possibilità per molti italiani, costringendoli a rivedere mete o durata del soggiorno. In questo contesto, trovare spiagge a prezzi calmierati non è semplice, ma esistono realtà che si distinguono nettamente dal resto del Paese.
Vieste, spiagge a prezzi accessibili e mare da cartolina
Una delle poche eccezioni è Vieste, in provincia di Foggia. Nella cittadina pugliese, il costo giornaliero per l’affitto di un ombrellone con due lettini parte da 13 euro, meno della metà rispetto alla media nazionale. In un periodo segnato da rincari su ogni fronte, questa cifra rende Vieste una delle mete balneari più convenienti d’Italia. Non si tratta solo di prezzo: il mare cristallino, le spiagge pulite e una buona dotazione di servizi rendono la località del Gargano una scelta intelligente anche per chi non vuole rinunciare alla qualità.
Il rapporto tra prezzo e offerta turistica è tra i migliori nel panorama nazionale. Nonostante l’interesse crescente, Vieste ha mantenuto tariffe stabili, attirando famiglie e coppie in cerca di relax senza esborsi eccessivi. La possibilità di prenotare last minute offre un margine di risparmio ulteriore, ma è bene non aspettare troppo: proprio per i costi contenuti, la richiesta di posti in hotel e stabilimenti balneari è in aumento.
Chi non ha ancora scelto dove trascorrere le proprie ferie potrebbe trovare in Vieste una soluzione concreta e vantaggiosa, capace di coniugare paesaggi spettacolari con prezzi alla portata. In un’estate che si preannuncia tra le più care degli ultimi anni, puntare su destinazioni come questa può fare la differenza, evitando rinunce e mantenendo intatta la voglia di mare.