Dimostrare 5 chili in meno in costume da bagno: i trucchi delle influencer sono geniali

Dimostrare 5 chili in meno in costume da bagno - fashionblog.it
Linee strategiche, tessuti modellanti e dettagli sartoriali: come scegliere il costume giusto per sentirsi a proprio agio in spiaggia.
Con l’arrivo dell’estate, la scelta del costume da bagno diventa una delle decisioni più sentite da parte di chi desidera sentirsi a proprio agio anche in spiaggia. Per molte donne, l’obiettivo non è soltanto seguire la moda, ma trovare un capo capace di valorizzare i punti di forza e minimizzare le aree più critiche. In un momento in cui il corpo è più esposto, tessuti, tagli e colori possono fare la differenza.
Una selezione accurata del modello può davvero cambiare la percezione del proprio aspetto. Secondo i dati raccolti da professionisti del settore, la domanda di costumi con effetto contenitivo o visivamente snellente è in crescita costante. Non si tratta di nascondere, ma di esaltare la proporzione e garantire sicurezza in ogni movimento.
Linee verticali, scolli strategici e tessuti modellanti
Uno dei modelli più funzionali è il tanchini: composto da uno slip abbinato a un top allungato, copre la zona addominale senza creare ingombri e offre una linea più allungata del busto. È particolarmente adatto per chi desidera armonizzare la figura senza rinunciare alla praticità.
Un’altra soluzione efficace è il costume monospalla, che porta lo sguardo sulla parte alta del corpo, distogliendo l’attenzione da fianchi e cosce. Questo equilibrio ottico aiuta a bilanciare le proporzioni nei fisici più curvilinei.
Chi preferisce lo stile classico può puntare su uno slip a vita alta, utile per contenere l’addome e accompagnare la linea dei fianchi con continuità. In abbinamento con un top sagomato, questo tipo di costume richiama un’eleganza retrò ma ancora attuale.

Il costume intero nero rimane la scelta più diffusa per chi cerca un effetto immediato: colore scuro, taglio essenziale, zona addominale coperta, spalle scoperte e silhouette più sottile.
Da considerare anche i modelli con righe verticali, che proiettano verso l’alto la figura. Un taglio a scollo a V, magari con incroci diagonali di tessuto, aiuta invece a definire il punto vita e a mettere in risalto il décolleté, valorizzando il busto.
Chi cerca una soluzione più contenitiva per la parte superiore può optare per un costume a fascia, che riduce visivamente il volume delle spalle e offre un profilo più uniforme anche nella zona dorsale.
Una collezione pensata per ogni esigenza
Nel panorama attuale, alcune realtà come Intimo Cipria – punto di riferimento a Carpi per la moda mare – propongono collezioni personalizzate per ogni tipologia di fisico. L’estetica non viene sacrificata alla funzionalità: ogni costume è pensato per offrire comfort reale, materiali di qualità e tagli intelligenti, selezionati per rispondere alle esigenze di chi non vuole scendere a compromessi tra stile e benessere.
La stagione 2025 propone colori neutri accanto a tinte accese, dettagli sartoriali ben studiati, e soprattutto un’attenzione crescente all’adattabilità dei modelli. La presenza in negozio di personale esperto rende più semplice l’individuazione del capo più adatto, trasformando l’acquisto in un momento di ascolto e scelta consapevole.
In un’estate dove il corpo si mostra e si vive senza filtri, sentirsi bene con se stesse diventa un’esigenza concreta. E con i modelli giusti, anche la spiaggia diventa uno spazio in cui stare bene, senza ansia da confronto, ma con la certezza di aver fatto una scelta su misura per il proprio corpo.