
Novità patente (www.fashionblog.it)
Questa modifica rappresenta un passo importante per adeguare la normativa, ecco cosa cambia effettivamente.
Un significativo cambiamento attende i titolari di patente B in tutta l’Unione Europea. Una recente direttiva europea ha infatti stabilito un aumento del limite massimo di peso dei veicoli guidabili con questo tipo di patente, portandolo da 3,5 a 4,25 tonnellate. Questa modifica rappresenta un passo importante per adeguare la normativa alle caratteristiche dei veicoli contemporanei, sempre più pesanti a causa dei sistemi di sicurezza avanzati e delle batterie impiegate nei mezzi a trazione elettrica.
L’aumento del limite di peso per la patente B: cosa cambia
Fino ad oggi, chi possedeva la patente B poteva condurre veicoli il cui peso massimo autorizzato non superasse le 3,5 tonnellate. Da ora in avanti, grazie alla nuova direttiva europea approvata dal Parlamento e dal Consiglio UE, sarà possibile guidare mezzi fino a 4,25 tonnellate senza dover conseguire la patente C, a patto che i veicoli non siano alimentati da combustibili fossili. Questo consente quindi ai conducenti di guidare auto, camper e furgoni elettrici, a biogas o a idrogeno che spesso superano il precedente limite di peso.
Questa novità risponde a una esigenza concreta: i veicoli moderni, soprattutto quelli a propulsione elettrica, hanno un peso maggiore a causa delle batterie e dei dispositivi di sicurezza, e il limite di 3,5 tonnellate risultava ormai obsoleto e limitante.

Tuttavia, la direttiva prevede alcune condizioni specifiche. Chi guida auto, furgoni o mezzi di soccorso più pesanti rispetto ai tradizionali motori termici potrà usufruire di questa estensione solo se in possesso della patente B da almeno due anni. Per quanto riguarda i camper elettrici, invece, sarà obbligatorio frequentare un corso di formazione e superare una prova di guida specifica.
L’Unione Europea ha fissato come termine per l’adeguamento degli Stati membri il periodo tra il 2029 e il 2030, lasciando però libertà ai singoli Paesi di anticipare o modulare l’applicazione delle nuove norme in base alle proprie necessità e infrastrutture.
I Paesi Bassi si sono già mossi in anticipo: dal 1° luglio 2025, i titolari di patente B con almeno due anni di esperienza possono guidare veicoli fino a 4,25 tonnellate. Inoltre, è stata estesa la possibilità di trainare rimorchi fino a 750 kg, portando il peso massimo guidabile con la patente B a 5 tonnellate. Questa modifica ha aperto la strada alla circolazione di auto elettriche di grandi dimensioni e camion elettrici, che prima erano esclusi per via del limite di peso troppo basso.
Anche la Svezia si prepara a seguire questa linea, avendo richiesto una deroga per consentire la guida di veicoli elettrici, a idrogeno o biogas fino a 4,25 tonnellate ai possessori di patente B. Al momento restano esclusi dalla deroga i mezzi destinati al trasporto passeggeri, come autobus e taxi.