
Capelli sotto stress in estate, i 4 pilastri essenziali per proteggerli: dici addio al parrucchiere -fashionblog.it
Con l’arrivo dell’estate, i capelli sono messi a dura prova da molteplici agenti esterni come sole, vento, salsedine e cloro.
Questi fattori possono causare capelli secchi, sfibrati e fragili, spesso con l’esigenza di un taglio drastico al termine della stagione calda. Tuttavia, con una corretta prevenzione e l’uso di prodotti specifici, è possibile mantenere una chioma sana e luminosa senza dover ricorrere immediatamente al parrucchiere.
Gli esperti consigliano di adottare alcune strategie preventive per preparare i capelli all’esposizione estiva, limitando i danni e favorendo la loro crescita naturale.
I 4 pilastri fondamentali per proteggere i capelli in estate
1. Evitare trattamenti schiarenti e aggressivi prima dell’estate
Prima di partire per le vacanze, è importante non sottoporre i capelli a trattamenti schiarenti come colpi di sole o permanenti. Queste procedure indeboliscono la struttura del capello, rendendolo più vulnerabile agli agenti esterni come i raggi UV e la salsedine.

2. Scegliere un taglio pratico e protettivo
Prediligere tagli che non richiedano continue messe in piega è fondamentale per ridurre lo stress termico. Per esempio, i capelli corti possono essere trattati con oli nutrienti e lasciati asciugare naturalmente, mentre per capelli di media lunghezza sono ideali acconciature semi-raccolte. Chi porta i capelli lunghi dovrebbe optare per legature morbide evitando code troppo strette, che possono causare rotture.
3. Limitare l’uso di piastra e ferro arricciacapelli
L’esposizione a shock termici da strumenti come piastra e ferro può accentuare la fragilità del capello, soprattutto se fine. Anche se chi ha capelli spessi può concedersi qualche eccezione, è consigliabile ridurre al minimo l’uso di questi apparecchi durante l’estate per evitare danni irreparabili.
4. Proteggere la chioma dai raggi UV
Un aspetto spesso trascurato è la protezione del cuoio capelluto, che è particolarmente esposto al sole e può subire ustioni o danni che compromettono la salute dei bulbi piliferi. Utilizzare prodotti con filtro solare specifico per capelli, disponibili in spray, gel o oli, è essenziale per proteggere sia il fusto del capello sia il cuoio capelluto. Inoltre, indossare un cappello di cotone chiaro, preferibilmente con visiera, rappresenta un’ulteriore barriera contro i raggi solari.
Oltre alla prevenzione, è importante adottare alcune buone pratiche quotidiane per mantenere i capelli in salute durante i mesi estivi.
Scegliere uno shampoo delicato e specifico
L’ideale è utilizzare shampoo privi di parabeni, SLES e SLS, formulati per rispettare il cuoio capelluto e non aggredire la fibra capillare. Dopo ogni bagno in mare o piscina, è consigliato un lavaggio con shampoo addolcenti per rimuovere residui di cloro e sale, responsabili di secchezza e fragilità.
Nutrire la chioma con maschere e balsami
Per mantenere i capelli morbidi e protetti, è fondamentale applicare prodotti nutrienti. La maschera, con consistenza più densa, va riservata ai capelli danneggiati, lasciandola in posa per circa 15 minuti. Il balsamo, più leggero e facilmente distribuito con il pettine, è indicato per l’uso quotidiano e crea una barriera protettiva contro gli agenti esterni.
Favorire un’asciugatura naturale e delicata
Approfittare delle lunghe giornate estive per far asciugare i capelli all’aria aperta riduce lo stress termico causato da phon e piastre. Quando l’uso di strumenti di asciugatura è inevitabile, è indispensabile applicare termoprotettori come sieri o oli nutrienti che sigillano le cuticole e proteggono le punte, preservando la brillantezza e la salute della chioma.
Oltre alla fibra capillare, la pelle del cuoio capelluto è particolarmente vulnerabile ai danni causati dall’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti. Una protezione insufficiente può provocare ustioni, invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, compromettere la funzionalità dei bulbi piliferi, causando la caduta dei capelli e difficoltà nella ricrescita.
Per questo motivo, oltre ai prodotti con filtro solare specifico per capelli, è consigliato indossare cappelli leggeri e di colori chiari durante le ore più calde della giornata, soprattutto in presenza di superfici riflettenti come acqua o sabbia.
Seguendo questi accorgimenti, è possibile affrontare l’estate senza dover necessariamente ricorrere a tagli drastici o trattamenti invasivi post-vacanze, mantenendo una chioma forte, nutrita e protetta dagli agenti esterni.