
Sette ricette di centrifugati per l'estate - fashionblog.it
Il segreto per una buona idratazione che favorisce l’abbronzatura e il benessere generale: sta tutto in una bevanda ritemprante.
I centrifugati estivi rappresentano una soluzione ideale per chi vuole unire gusto, benessere e idratazione, sfruttando al massimo la frutta di stagione e le sue proprietà benefiche. Ecco sette ricette semplici e veloci, pensate per esigenze diverse, tutte a base di ingredienti naturali e supportate da evidenze scientifiche aggiornate.
Perché scegliere i centrifugati in estate? Le ricette giuste
Con l’aumento delle temperature, il corpo necessita di un maggiore apporto di acqua, vitamine e sali minerali. I centrifugati estivi, a differenza dei succhi confezionati, conservano intatti micronutrienti essenziali e non contengono zuccheri aggiunti. La frutta estiva come anguria, melone, pesche e albicocche, abbinata a verdure come il cetriolo, è naturalmente idratante e remineralizzante, ideale per sostenere l’organismo durante le giornate più calde.
Centrifugato detox: pesca, cetriolo e zenzero
Questa miscela aiuta a depurare il fegato e stimola la digestione. Lo zenzero fresco possiede proprietà antinfiammatorie e termogeniche confermate da studi della National Library of Medicine.
Ingredienti:
– 2 pesche mature
– 1/2 cetriolo
– 1 cm di zenzero fresco
Centrifugato rinfrescante: anguria, lime e menta
L’anguria è ricchissima di acqua e citrullina, un amminoacido che aiuta a contrastare il caldo. Il lime stimola il sistema immunitario, come sottolineato dalla Harvard School of Public Health, mentre la menta conferisce freschezza e aiuta la digestione.
Ingredienti:
– 2 fette di anguria
– Succo di 1 lime
– 5-6 foglie di menta fresca

Centrifugato rimineralizzante: melone, albicocca e sedano
Questo centrifugato è una fonte preziosa di potassio, magnesio e beta-carotene, fondamentali per il recupero dopo l’attività fisica o in giornate particolarmente afose. Il sedano svolge inoltre un’azione diuretica naturale, come evidenziato dal Journal of Medicinal Food.
Ingredienti:
– 1 fetta di melone
– 2 albicocche
– 1 gambo di sedano
Centrifugato per la pressione bassa: uva nera, banana e limone
Indicata per chi soffre di ipotensione, questa bevanda stimola la circolazione grazie all’uva nera, apporta potassio con la banana e migliora l’assorbimento del ferro con il limone (Cleveland Clinic).
Ingredienti:
– Una manciata di uva nera
– Mezza banana
– Succo di mezzo limone
Centrifugato per l’abbronzatura: carota, albicocca e mango
Ricco di beta-carotene, precursore della vitamina A, favorisce la produzione di melanina e protegge la pelle dai danni solari. Gli studi pubblicati sull’American Journal of Clinical Nutrition confermano l’efficacia di questo mix per un’abbronzatura sana.
Ingredienti:
– 2 carote
– 2 albicocche
– 1/2 mango
Centrifugato anti-stress: fico, pera e basilico
Con il triptofano contenuto nei fichi, utile per rilassare la mente, e la pera, ricca di fibre e idratante, questa bevanda calma e nutre l’organismo. Il tocco aromatico del basilico rende il gusto originale e piacevole (Nutrients Journal).
Ingredienti:
– 2 fichi maturi
– 1 pera estiva
– 2 foglie di basilico
Centrifugato energetico e pre-workout: ciliegie, melone e lime
Ideale prima dell’attività fisica estiva, questa bevanda energizzante combina gli zuccheri naturali delle ciliegie con l’idratazione del melone e l’azione antiossidante del lime che riduce lo stress ossidativo (Journal of the International Society of Sports Nutrition).
Ingredienti:
– 10 ciliegie snocciolate
– 1 fetta di melone
– Succo di 1/2 lime
Benefici e consigli pratici per i centrifugati estivi
Ogni ricetta apporta specifici benefici: depurazione, idratazione, miglioramento della circolazione, protezione cutanea, rilassamento e aumento dell’energia. È fondamentale consumare i centrifugati appena preparati per preservare vitamine ed enzimi. Per un effetto ancora più rinfrescante, si può aggiungere qualche cubetto di ghiaccio o diluire con acqua di cocco, trasformando la bevanda in una soluzione isotonica naturale.
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente frutta fresca e di stagione, preferibilmente biologica, per garantire la massima qualità e sostenibilità. In alternativa, per variare, si possono provare anche smoothie e frullati di altri tipi di frutta e verdura, oppure acque aromatizzate detox, ottime per integrare l’idratazione quotidiana con gusto e nutrienti.