
Lavastoviglie, ora la uso quasi gratis con questo trucco geniale: non smetterai di ringraziarmi - fashionblog.it
Lavastoviglie, scopri il metodo semplice, economico e sostenibile per mantenere pulite le stoviglie senza rinunciare all’efficacia.
Il metodo più economico ed eddicace per avere delle stoviglie brillanti con la lavastoviglie è creare delle pastiglie fai da te. Per realizzare queste pastiglie per lavastoviglie, bastano pochi ingredienti facilmente reperibili e a basso costo. La ricetta base prevede:
- 100 grammi di bicarbonato di sodio, noto per le sue proprietà sgrassanti e deodoranti;
- 100 grammi di carbonato di sodio (detto anche soda da bucato), che contribuisce a rimuovere grasso e residui ostinati;
- 50 grammi di acido citrico, fondamentale per eliminare i depositi di calcare e migliorare l’efficacia del lavaggio;
- 50 grammi di sale grosso, che agisce come addolcitore dell’acqua e preserva la lavastoviglie dal calcare.
La preparazione consiste nel mescolare con cura tutti gli ingredienti in una ciotola capiente fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale a scelta, come limone o lavanda, per conferire un profumo gradevole e potenziare l’azione detergente naturale.
Il passo successivo è quello di modellare il composto in piccole pastiglie utilizzando degli stampi per cubetti di ghiaccio o semplicemente comprimendo il composto con le mani. Le pastiglie vanno lasciate asciugare per almeno 24 ore, preferibilmente in un ambiente asciutto, in modo che si induriscano e possano essere conservate senza problemi.
Vantaggi delle pastiglie fai da te per lavastoviglie
Questa soluzione artigianale presenta numerosi vantaggi rispetto ai prodotti industriali:
- Risparmio economico significativo: realizzare le pastiglie in casa consente di ridurre i costi fino al 70% rispetto all’acquisto dei detersivi convenzionali;
- Riduzione dell’impatto ambientale: l’uso di ingredienti naturali e la diminuzione degli imballaggi plastici contribuiscono a una gestione più sostenibile dei rifiuti domestici;
- Personalizzazione: la possibilità di scegliere gli oli essenziali permette di adattare il profumo e le proprietà detergenti alle proprie preferenze;
- Sicurezza: ingredienti semplici e non tossici rendono queste pastiglie più sicure per le famiglie con bambini o animali domestici.

Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile seguire alcune semplici accortezze:
- Verificare che la lavastoviglie sia impostata su un ciclo di lavaggio adatto a temperature medio-alte, per facilitare la dissoluzione delle pastiglie;
- Effettuare periodiche pulizie della macchina con prodotti specifici o con aceto bianco per prevenire accumuli di calcare e mantenere l’efficienza dell’elettrodomestico;
- Conservare le pastiglie in un contenitore ermetico per proteggerle dall’umidità, che potrebbe compromettere la loro consistenza e efficacia.
Inoltre, per chi desidera un’azione ancora più potente contro i residui ostinati, è possibile aggiungere all’interno del cestello della lavastoviglie una piccola quantità di bicarbonato o acido citrico durante il ciclo di lavaggio.
Questa ricetta semplice e sostenibile rappresenta quindi un’ottima alternativa per chi vuole unire risparmio, rispetto per l’ambiente e cura della propria casa. Con pochi ingredienti naturali e qualche minuto di preparazione, le pastiglie per lavastoviglie fai da te si confermano come una soluzione efficace e green per la pulizia quotidiana.