
Perché mettere i bagagli nella vasca da bagno? Quando sei in hotel è la soluzione migliore (e più sicura) - fashionblog.it
Bagagli nella vasca da bagno può fare una grande differenza in termini di pulizia e sicurezza. Scopriamo perché questa pratica è raccomandata.
Quando si arriva in camera, il primo impulso è aprire la valigia e sistemare gli indumenti ovunque, spesso appoggiandola sul pavimento o su superfici non specificamente destinate a questo scopo. Tuttavia, il pavimento della stanza d’albergo può nascondere numerosi microrganismi e batteri, residui di scarpe e polvere che si accumulano nel tempo, nonostante le pulizie quotidiane.
Posizionare i bagagli nella vasca da bagno rappresenta un modo semplice ma efficace per evitare il contatto diretto con queste superfici sporche. La vasca, infatti, è generalmente pulita con prodotti detergenti specifici e sottoposta a controlli più rigorosi, soprattutto negli hotel di fascia media e alta. Inoltre, la superficie liscia e impermeabile della vasca impedisce la proliferazione batterica rispetto al pavimento, spesso costituito da moquette o parquet.
La vasca da bagno come superficie sicura per i bagagli
La scelta di utilizzare la vasca da bagno come appoggio per i bagagli non è casuale. Oltre alla sua pulizia più accurata, la vasca offre una zona delimitata e facilmente igienizzabile, che limita il rischio di contaminazione incrociata. Questo è particolarmente importante in un’epoca in cui la consapevolezza sull’igiene e la prevenzione delle infezioni è aumentata notevolmente, anche grazie all’esperienza pandemica.
Un ulteriore vantaggio è dato dalla posizione strategica della vasca: solitamente distante dalla porta d’ingresso e dalle zone di passaggio, permette di mantenere i bagagli lontani da aree più esposte a sporco e germi. Inoltre, posizionare la valigia in vasca non solo protegge la biancheria da eventuali contaminazioni, ma aiuta anche a organizzare meglio lo spazio della stanza, evitando di creare disordine.

Oltre a mettere i bagagli nella vasca da bagno, esistono altre accortezze che possono contribuire a mantenere pulito lo spazio personale durante un soggiorno in hotel:
- Usare copri-valigia o teli protettivi: questi accessori impediscono il contatto diretto tra la valigia e la superficie di appoggio, limitando ulteriormente il rischio di contaminazione.
- Disinfettare le superfici di appoggio: prima di sistemare oggetti personali, passare un panno con un detergente disinfettante sulle superfici più esposte.
- Evitare di mettere le scarpe vicino ai bagagli: le suole sono tra le parti più contaminate e portano sporco e batteri in camera.
- Lavare frequentemente le mani: un gesto semplice ma cruciale per evitare di trasferire germi da superfici potenzialmente sporche ai propri effetti personali.
Infine, è sempre utile informarsi sulla politica di pulizia e igiene dell’hotel in cui si soggiorna, scegliendo strutture che adottano standard elevati e trasparenti. Adottare queste semplici precauzioni non solo tutela la salute personale, ma contribuisce a vivere un’esperienza di viaggio più serena e confortevole, minimizzando i rischi legati alla contaminazione in ambienti condivisi come gli hotel.