
L' errore da non fare quando ci si lava i denti - fashionblog.it
C’è uno sbaglio che fanno in molti nel lavare i denti: quest’errore può compromettere la salute dentaria, bisogna non commetterlo.
L’uso corretto del dentifricio è fondamentale per ottenere una buona igiene orale e proteggere i denti dalla carie. Tuttavia, una delle abitudini più diffuse, ovvero risciacquare la bocca con acqua dopo aver spazzolato i denti, potrebbe compromettere l’efficacia della prevenzione dentale. Recenti indicazioni da parte di esperti del settore sottolineano l’importanza di modificare questo gesto quotidiano per massimizzare i benefici del dentifricio.
Perché non va risciacquato il dentifricio dopo lo spazzolamento?
La maggior parte dei dentifrici contiene fluoro, un elemento chiave nella prevenzione della carie. Il fluoro agisce rimineralizzando lo smalto dentale e rafforzando la superficie dei denti contro gli attacchi degli acidi prodotti dai batteri presenti nella bocca. Quando si sciacqua la bocca con acqua subito dopo aver spazzolato, si rischia di eliminare gran parte del fluoro depositato sui denti, riducendo drasticamente il suo effetto protettivo.
L’ideale, dunque, è sputare il dentifricio ma evitare di lavare via il fluoro con un risciacquo immediato. In questo modo, il fluoro resta a contatto con la superficie dentale più a lungo, continuando a svolgere la sua azione preventiva anche dopo la fine della pulizia orale.

Un altro aspetto spesso sottovalutato riguarda l’uso del collutorio subito dopo il lavaggio dei denti. Anche se molti collutori contengono fluoro, utilizzarli immediatamente dopo lo spazzolamento può risultare controproducente. Infatti, gli sciacqui con il collutorio possono rimuovere il fluoro residuo lasciato dal dentifricio, compromettendo così la protezione conferita dallo spazzolamento.
Per questo motivo, è consigliabile aspettare un certo intervallo di tempo tra il lavaggio dei denti e l’uso del collutorio oppure scegliere di non risciacquare la bocca con acqua dopo aver spazzolato, così da mantenere il fluoro più a lungo a contatto con i denti.
Per chi trova difficile eliminare il gesto del risciacquo, un suggerimento pratico è utilizzare un dentifricio a bassa formazione di schiuma. Questo tipo di prodotto riduce la sensazione di bocca “impura” che spesso induce a sciacquare, facilitando così l’adozione di una nuova abitudine più corretta.
Indicazioni degli esperti in odontoiatria
Il Dott. Mauro Savio, Direttore Sanitario e membro dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano, ribadisce l’importanza di questa pratica: “Non sciacquare la bocca subito dopo aver spazzolato i denti permette al fluoro di continuare la sua azione protettiva, contribuendo significativamente alla prevenzione della carie e al mantenimento di uno smalto resistente”.
Questa raccomandazione, supportata da studi scientifici, rappresenta un semplice ma efficace accorgimento che può migliorare sensibilmente la salute dentale quotidiana di milioni di persone.
Si comprnede quindi che per una corretta igiene orale è preferibile sputare il dentifricio senza risciacquare la bocca con acqua e valutare l’uso del collutorio in modo da non compromettere l’efficacia del fluoro. Questo piccolo cambiamento nella routine può fare la differenza nella prevenzione delle carie e nel mantenimento di denti sani e forti nel tempo.