
pulizie da fare in casa prima dell'autunno-fashionblog.it
Prima dell’arrivo dell’autunno, è bene fare queste pulizie, in modo da rinnovare le varie camere. Ecco come muoversi.
Con l’estate agli sgoccioli, settembre segna il ritorno alla routine quotidiana e diventa il momento ideale per dedicarsi a una pulizia profonda della casa prima del cambio stagione.
Dopo i mesi estivi, caratterizzati da temperature elevate e tempo trascorso prevalentemente all’aperto, le attività domestiche tendono a essere trascurate, rendendo necessario un intervento mirato per preparare l’ambiente domestico all’autunno.
Pulizie di settembre: come preparare la casa all’autunno
Durante l’estate, l’attenzione alla cura della casa diminuisce per il caldo e per la voglia di godere delle giornate all’aperto, nonché per il periodo di vacanze che spesso lascia gli ambienti chiusi e poco ventilati. Settembre è il mese in cui si riprende a pieno ritmo la vita quotidiana, con il ritorno a scuola, alle attività sportive e agli impegni vari, e per questo è fondamentale ritagliarsi del tempo per una pulizia approfondita.

La regola base per mantenere una casa ordinata è dedicare almeno mezz’ora al giorno alle pulizie, ma a fine estate è necessario fare qualcosa in più. Oltre alle consuete operazioni di spazzare, lavare i pavimenti e spolverare, è importante concentrarsi su interventi specifici:
- Lavaggio di tende e tessuti leggeri come copridivani e fodere dei cuscini con cicli delicati in lavatrice, seguiti da asciugatura all’aria aperta.
- Pulizia accurata dei vetri delle finestre per migliorare la luminosità degli ambienti.
- Cura degli spazi esterni: pavimenti, ringhiere e muretti devono essere puliti e gli scarichi controllati per evitare ostruzioni da residui e foglie portate dalle piogge estive.
- Aerazione prolungata degli ambienti, soprattutto dopo lunghi periodi di assenza, per garantire un ricambio d’aria salutare.
- Pulizia delle zanzariere per eliminare insetti e ragnatele.
- Controllo e pulizia dei filtri del condizionatore per migliorare la qualità dell’aria e ottimizzare l’efficienza energetica.
- Infine, in vista del cambio di stagione, svuotare e pulire in modo approfondito l’armadio, praticando il decluttering: separare i capi da conservare, quelli da donare o vendere e quelli da buttare, per guadagnare spazio e ordine.
Per profumare gli ambienti si consiglia di evitare le candele, preferendo metodi naturali che non rilasciano sostanze nocive per la salute. Si tratta di consigli che possono rivelarsi molto utili, in quanto consentono di preparare l’abitazione per la nuova stagione. Non ci vuole poi così tanto tempo, in fondo. Basta servirsi dei giusti accorgimenti e un po’ di pazienza, e la casa splenderà, pronta per accogliere l’autunno.